Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1688 del 26.01.2021

''DANTE: L'ESILIO DI UN POETA''

M.V. Anno X - Nr 1688 del 26.01.2021

La Società Dante Alighieri presenta "Dante: l'esilio di un poeta", il nuovo film documentario di Fabrizio Bancale.

Dante Alighieri

Una troupe cinematografica visita i luoghi dell’esilio dantesco, per realizzare un documentario "on the road" sulla vita del Poeta negli anni del suo lungo peregrinare attraverso l’Italia.

 

 

Tra i progetti per il VII centenario dalla nascita del Poeta, la Società Dante Alighieri produrrà anche un lavoro sull'esilio di Dante. Ad accompagnare il regista Fabrizio Bancale e la sua troupe in questo itinerario affascinante ci saranno alcuni tra i più illustri professori ed esperti dantisti, ma anche molti semplici curiosi, appassionati e persone che vivono oggi dove un tempo Dante ha soggiornato.
"Visiteremo quei luoghi che hanno ispirato gran parte delle pagine della Divina Commedia," dichiara Bancale, "scopriremo aneddoti, proveremo a risolvere alcuni punti oscuri sulla vita e il mondo di Dante, quello di 700 anni fa".

 

Tra interviste, documenti, ricostruzioni storiche e finzione, questo viaggio in svariate regioni d’Italia si trasformerà nell’occasione per approfondire la conoscenza del nostro territorio: cultura e tradizioni di ieri come di oggi, attraverso i secoli. Storia, letteratura… e un pizzico di ironia per conoscere un Dante diverso, meno accademico, un po’ più umano e soprattutto contemporaneo.

Durante il percorso, incontri imprevisti e inattesi: giullari, saltimbanchi, menestrelli, buffoni di corte e ancora voci, visioni, anime dantesche. Figure di congiunzione tra la realtà del nostro viaggio e la ricostruzione del peregrinare dell’exul immeritus; collante imprescindibile tra i luoghi visitati e i canti della Divina Commedia che qui sono stati ispirati e scritti.

 

 

Produzione Società Dante Alighieri; Produzione esecutiva StellarFilm; Scritto e diretto da Fabrizio Bancale; Direzione artistica Lamberto Lambertini; Consulenza storica: Alberto Casadei, Gino Ruozzi, Marco Veglia.


Leggi le altre notizie

BTO 2025: Innovazione e Umanità nel Turismo alla Stazione Leopolda di Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Nos Ladins – Noi Ladini: Un’esperienza autentica in Alta Badia

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Casa De Rodis a Domodossola: 10 anni di arte e cultura nel borgo

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Natale nel Borgo di Tussio 2025: un fine settimana tra tradizione e sapori locali

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

L’Avvento in Carinzia: tra laghi, città e montagne

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Il Mercatino di Natale “Polvere di Stelle” a Lana, dal 28 novembre al 31 dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Anantara Grand Tour d’Europa: un viaggio tra cultura, lusso e atmosfere diverse

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]

Un viaggio tra le meraviglie delle Filippine con KIBO

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Tour operator]

Hotel Beethoven Wien: Un rifugio culturale nel cuore di Vienna

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | News Italia]

La Lapponia svedese d’inverno: natura, cultura e avventure artiche

[M.V. Anno X - Nr 2426 del 05.11.2025 | News Italia]

Monte-Carlo Jazz Festival 2025: musica che unisce le generazioni

[M.V. Anno X - Nr 2426 del 05.11.2025 | News Italia]

Autunno Pavese Business 2025: a Milano le eccellenze gastronomiche del territorio

[M.V. Anno X - Nr 2426 del 05.11.2025 | News Italia]

MaaS ToMove e Turismo Torino: mobilità integrata per i visitatori della città

[M.V. Anno X - Nr 2426 del 05.11.2025 | Regioni e Province]