Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1688 del 26.01.2021

''DANTE: L'ESILIO DI UN POETA''

M.V. Anno X - Nr 1688 del 26.01.2021

La Società Dante Alighieri presenta "Dante: l'esilio di un poeta", il nuovo film documentario di Fabrizio Bancale.

Dante Alighieri

Una troupe cinematografica visita i luoghi dell’esilio dantesco, per realizzare un documentario "on the road" sulla vita del Poeta negli anni del suo lungo peregrinare attraverso l’Italia.

 

 

Tra i progetti per il VII centenario dalla nascita del Poeta, la Società Dante Alighieri produrrà anche un lavoro sull'esilio di Dante. Ad accompagnare il regista Fabrizio Bancale e la sua troupe in questo itinerario affascinante ci saranno alcuni tra i più illustri professori ed esperti dantisti, ma anche molti semplici curiosi, appassionati e persone che vivono oggi dove un tempo Dante ha soggiornato.
"Visiteremo quei luoghi che hanno ispirato gran parte delle pagine della Divina Commedia," dichiara Bancale, "scopriremo aneddoti, proveremo a risolvere alcuni punti oscuri sulla vita e il mondo di Dante, quello di 700 anni fa".

 

Tra interviste, documenti, ricostruzioni storiche e finzione, questo viaggio in svariate regioni d’Italia si trasformerà nell’occasione per approfondire la conoscenza del nostro territorio: cultura e tradizioni di ieri come di oggi, attraverso i secoli. Storia, letteratura… e un pizzico di ironia per conoscere un Dante diverso, meno accademico, un po’ più umano e soprattutto contemporaneo.

Durante il percorso, incontri imprevisti e inattesi: giullari, saltimbanchi, menestrelli, buffoni di corte e ancora voci, visioni, anime dantesche. Figure di congiunzione tra la realtà del nostro viaggio e la ricostruzione del peregrinare dell’exul immeritus; collante imprescindibile tra i luoghi visitati e i canti della Divina Commedia che qui sono stati ispirati e scritti.

 

 

Produzione Società Dante Alighieri; Produzione esecutiva StellarFilm; Scritto e diretto da Fabrizio Bancale; Direzione artistica Lamberto Lambertini; Consulenza storica: Alberto Casadei, Gino Ruozzi, Marco Veglia.


Leggi le altre notizie

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]

La Collezione Albertini torna a Perugia dopo oltre 170 anni

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

IL GRANDE SCHERMO TORNA A VILLA LAZZARONI

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

Simon Leadsford nominato Publishing Director di Condé Nast Johansens

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | News Mondo]

Hotel Miramalfi riapre l’Azur Lounge Bar con un nuovo concept tra design e gastronomia

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

''Legami'': la personale di Caterina Giglio da Basile Contemporary

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Oltre la magia delle Winx: 30 anni di Rainbow in mostra al CLAP Museum di Pescara

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Originaltour presenta due nuove strutture in Oman tra deserto e mare

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Ad Assisi la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” dal 4 luglio al 1° agosto

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Inaugurato Viva Miches by Wyndham sulla Playa Esmeralda in Repubblica Dominicana

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Budapest ad agosto: musica, tradizione e celebrazioni per l’estate in città

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | News Mondo]

WFP: rischio fame per milioni di rifugiati sudanesi nei paesi confinanti

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Servizi e Approfondimenti]