Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1876 del 06.05.2022

Il nuovo Mercato della Terra di Slow Food.

M.V. Anno X - Nr 1876 del 06.05.2022

Lo spazio scelto presenta una forte vocazione commerciale. Si tratta infatti dell’ex Mattatoio, fino al secolo scorso luogo di produzione e scambio, oggi uno dei principali centri culturali della Capitale.

Slow Food Roma Testaccio

Il nuovo Mercato della Terra di Slow Food avrà sede a Testaccio, vivace e autentico rione centrale della Città Eterna, e sarà lanciato nel weekend del 7 e 8 maggio in occasione dell’evento Terre e Città, il primo di una serie di appuntamenti organizzati in tutta Italia in attesa di Terra Madre Salone del Gusto,

 

Il comune agricolo più grande d’Europa a inizio 2022 ha festeggiato, dopo lunga attesa, la costituzione di un Consiglio del cibo di Roma, organo istituzionale creato per guidare il dibattito verso una riforma del settore agricolo e alimentare cittadino.
Nell’ambito di tale percorso, finalizzato a costruire un sistema alimentare più equo a partire dal cibo, il 7 e 8 maggio partirà l’esperienza romana del Mercato della Terra Collettivo, proprio per rimarcare l’importanza delle scelte di consumo quotidiane e per ricordare ai cittadini che è possibile fare acquisti consapevoli anche nei grandi centri.

 

Un’esperienza gastronomica completa

Il Mercato della Terra Collettivo di Testaccio, fortemente voluto in un luogo già individuato come centrale per i tavoli di lavoro sulla food policy romana, vedrà la partecipazione una volta al mese di una dozzina di piccoli produttori romani e laziali, tutti selezionati per la loro affinità ai valori del buono, pulito e giusto, molti dei quali già noti ai soci della Condotta di Roma in occasione di collaborazioni ed eventi passati.


Leggi le altre notizie

NH Collection Maldives Reethi Resort: apertura a dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Tour operator]

Confetra e Agenzia delle Dogane: sì alla modernizzazione senza penalizzare le PMI

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

FerraraFoodFestival 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

Clemente Scifoni, partigiano di Roma: il ricordo a 100 anni dalla nascita

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

Sicilia e Tunisia: ponti di cultura, commercio e turismo a Palermo

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

Frieze Abu Dhabi: nuova fiera artistica nel Golfo

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | News Mondo]

easyJet inaugura la rotta diretta Birmingham International – Roma Fiumicino

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

Illycaffè entra nell’Associazione Locali Storici d’Italia

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

A Serrapetrona torna ''Appassimenti Aperti'': il vino Vernaccia Nera protagonista

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

Apertura della Coppa del Mondo di Sci Alpino 2025/2026 a Sölden

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Sport]

Nissan MICRA 100% elettrica: la nuova generazione a prezzi competitivi

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Scienza e Salute]

Italo e l’efficienza energetica: obiettivi a breve e lungo termine

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Scienza e Salute]

Kufstein e il Natale: un incanto di mercatini nella fortezza e nel centro cittadino

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

Sciocolà 2025: Il Festival del Cioccolato Artigianale a Modena

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]

France Odeon 2025: Festival del Cinema Francese a Firenze, ponte tra passato e futuro

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]

Villach si trasforma per il Villacher Advent 2025

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]