Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2056 del 05.10.2023

Delibera Nardella contro affitti brevi, l'AIGAB (Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi) non ci sta.

M.V. Anno X - Nr 2056 del 05.10.2023

Gli effetti del provvedimento?
Non saranno certo l’aumento del numero delle abitazioni disponibili per il 4+4 o per gli studenti, ed il centro storico non si ripopolerà improvvisamente di residenti che faranno sparire i fiumi di turisti.

AIGAB consiglieri 2023

Dichiara l'associazione in una norta stampa (di cui pubblichiamo un ampio stralcio) dai toni molto incisivi:

 

"I veri effetti della Delibera liberticida voluta dal Sindaco Nardella come lascito ai fiorentini, un provvedimento impugnabile che viola i diritti dei proprietari e dei gestori, saranno piuttosto uno stabile incremento di prezzi sia degli hotel che degli affitti brevi già attivi nel centro storico.

Che dire allora dei visitatori 'mordi e fuggi' – letteralmente sversati da pullman che ogni giorno arrivano a Firenze da città limitrofe in cui dormono?
Turisti che rendono impraticabili le strade della città senza nemmeno pagare la tassa di soggiorno.
E non dimentichiamo le crociere che fanno scalo a Livorno e portano turisti in città per poche ore.


Poi, un incremento degli immobili destinati agli affitti brevi nelle periferie ben collegate dai mezzi.
Ed è davvero paradossale che la restrizione ipotizzata andrà nella direzione opposta a quella dichiarata.
Infatti, immobili che oggi non sono appetibili, o lo sono poco, per il mercato del breve, grazie alle restrizioni e agli aumenti dei prezzi del centro, lo diventeranno.
Dove oggi conviene affittare a studenti e famiglie potrebbe diventare interessante affittare a breve. Anche perché gli affitti agli studenti hanno il pregio di non essere soggetti a insolvenza e a grandi investimenti iniziali, ma le case sono sottoposte ad usura importante e a problematiche di rumore con i condomini.
Il grande problema degli affitti 4+4, poi, è il tasso di insolvenza catastrofico (il 24% degli inquilini è moroso) che genera ansia ai proprietari costretti a pagare spese legali e tasse anche sui canoni non percepiti, in media per 24/36 mesi.


I 14mila immobili citati dal Sindaco sono le richieste di CIR istruite dai proprietari presso il Comune, proprio a causa del timore di non poter più fare affitti brevi con il proprio immobile.
Basti pensare che le richieste erano 9mila al 1° giugno.
Quindi non parliamo di case online, ma di richieste di poter avere accesso ad uno strumento, per molti un modo di non veder depauperata la propria casa perché dopo la delibera non ci sarà più spazio per nuovi Airbnb.


Un altro effetto non banale riguarda il valore del patrimonio immobiliare: le misure introdotte da Nardella causano una distorsione del valore degli immobili per cui, quelli già online vedranno il loro valore crescere in modo consistente, quelli abitati diminuiranno di prezzo e rimarranno appetibili solo per chi vorrà abitarci; quindi, nel futuro saranno destinati ad una diminuzione, come tutto il patrimonio immobiliare vetusto.


Respingiamo con indignazione il concetto di “rendita parassitaria” su cui tanto insiste il Sindaco di Firenze che dimentica che anche i proprietari delle case del centro storico sono cittadini come gli altri...
Chi possiede immobili li ha ereditati o acquistati.
La proprietà privata è garantita dalla Costituzione e non è stato dimostrato un superiore interesse generale che consenta un esproprio parziale di un diritto.
Ammesso che tante delle sciocchezze che vengono utilizzate contro gli affitti brevi siano vere (ad esempio il fatto che nei condomini con molti affitti brevi le fosse settiche siano sforzate, come se i turisti andassero in bagno più dei residenti, a parità di capienza!) l’interesse soggettivo di un condomino ad una presunta tranquillità non può prevaricare il diritto di proprietà.
Nel caso di comportamenti maleducati da parte di inquilini, le forze dell’ordine dovrebbero intervenire tanto quanto fanno con studenti, inquilini tradizionali o vicini rumorosi.


Troviamo infine gravissimo l’assunto secondo cui sia la politica a pensare di poter decidere a chi le famiglie italiane possano affittare le loro case, a che prezzi e per quanto tempo.


Le città cambiano, la loro natura evolve. Firenze è stata un grande centro di arte e cultura nel passato. Oggi la sua vocazione è turistica, questa è la sua industria.
E come tutte le industrie porta reddito, lavoro, indotto e cambiamento.
Le Associazioni di proprietari di casa e di gestori professionali si opporranno, Costituzione alla mano, a misure demagogiche che non risolvono i problemi strutturali della città e penalizzano categorie di cittadini
".

 

Nella foto alcuni componenti del Board AIGAB:
Da sinistra Michele Ridolfo (Vicepresidente), Francesco Zorgno (Consigliere), Marco Celani (Presidente), Rocco Lomazzi (Consigliere), William Maggio (Consigliere).


Leggi le altre notizie

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]