Il vettore dispone d una moderna e vasta flotta, serve 136 destinazioni, incluse 63 città africane, su Roma opera ininterrottamente da 60 anni e festeggia insieme ad Aeroporti di Roma.
Ethiopian è il principale gruppo aeronautico in Africa; interamente di proprietà del governo del Paese ha compiuto 78 anni e dal suo esordio in poi ha sempre lavorato per affermare la sua leadership in tutti gli aspetti del settore aeronautico.
Era l'8 aprile del 1946 quando la compagnia inizio a collegare Il Cairo, via Asmara, disponendo di cinque aerei C-47.
Da quella fatidica data Ethiopian ha conseguito continui e notevoli progressi introducendo tecnologie e sistemi aeronautici all'avanguardia.
In Africa è stata apripista con l'inserimento in flotta del primo aereo a reazione e il primo B767, B777-200LR, B787 Dreamliner e 787-9 e successivamente le operazioni del primo Airbus A350 XWB nel continente. Attualmente, la compagnia aerea ha una flotta di 146 aeromobili moderni con un'età media inferiore a sette anni e prevede una sostanziosa espansione grazie agli oltre 100 aeromobili già in ordine.
Si può a tutto diritto considerare Ethiopian ambasciatore dell'Africa nel mondo grazie alle 136 destinazioni servite in tutti i continenti e come vettore veterano che serve una vasta rete intra-africana, Ethiopian vola verso più destinazioni, 63, di qualsiasi altra compagnia aerea.
Nel dicembre 2011, il vettore ha fatto un enorme passo avanti nel suo excursus, entrando a far parte di Star Alliance, la più grande rete di compagnie aeree al mondo.
Ethiopian in questi giorni sta festeggiando, con grande orgoglio, i 60 anni di servizio ininterrotto tra Roma e Addis, in particolare con una festa che ha visto la partecipazione, fisica o in collegamento, di importanti funzionari governativi
sia etiopici che italiani) oltre a varie altre personalità che, a vario titolo, hanno contribuito al raggiungimento del giubileo di diamante.
La celebrazione ha sottolineato l'impegno incrollabile della compagnia aerea nei confronti dei suoi passeggeri e
l'importanza della rotta di Roma nella sua rete globale.
L'evento ha messo in mostra la dedizione della compagnia nel fornire esperienze di viaggio senza interruzioni e nel rafforzare la sua posizione di attore chiave nel collegare Africa ed Europa.
Ethiopian Airlines ha collegato per la prima volta Addis Abeba a Roma nel 1964, rendendola una delle prime destinazioni internazionali della compagnia aerea.
Il signor Mesfin Tasew, CEO del gruppo Ethiopian Airlines, ha dichiarato: "Siamo incredibilmente orgogliosi di celebrare 60 anni di servizio ininterrotto per Roma.
Questa pietra miliare è una testimonianza della nostra incrollabile dedizione nel collegare le persone e promuovere la crescita economica tra Africa ed Europa.
Siamo grati per il supporto dei nostri stimati clienti e partner in questi sei decenni.
Mentre guardiamo al futuro, confermiamo il nostro impegno ad espandere la nostra rete, migliorare i nostri servizi e continuare a essere la principale compagnia aerea in Africa, collegando il nostro continente al mondo".
Francesco Veneziano, Vice President Commercial di Distal GSA Italia ha dichiarato:
“abbiamo celebrato i 60 anni di ininterrotte operazioni della Ethiopian Airlines tra Addis Abeba e Roma; noi in qualità di agenti generali abbiamo avuto l'onore di poter contribuire da quando, inizio 2016, siamo stati selezionati come partner commerciali".
Roma è stata la prima destinazione Ethiopian Airlines in Italia, Milano ha fatto seguito entrando a far parte della vasta rete del vettore nel 2011, come seconda destinazione in Italia.
Attualmente, Ethiopian gestisce servizi di voli passeggeri giornalieri per Roma e Milano impiegando aeromobili B789 e A350 ultramoderni che garantiscono un viaggio confortevole ed efficiente per tutti i passeggeri.
Inoltre, Ethiopian Airlines ha anche continuato ad approfondire la sua presenza in Europa attraverso la graduale espansione della rete e ha finalizzato tutti i suoi preparativi per aumentare il suo servizio per Roma con dieci voli settimanali.
Questo incremento del servizio diverrà effettivo dal 1° dicembre 2024 e riflette l'impegno del vettore nel fornire ai suoi passeggeri opzioni di viaggio più flessibili e una migliore connettività vista la crescente domanda di viaggi da e per Roma.
Ethiopian ha ottenuto molti premi e riconoscimenti tra i quali "Best Airline in Africa Award" di Skytrax per sette anni consecutivi.
www.ethiopianairlines.com