Le novità riguardano destinazioni in Africa, Asia, Europa, Medio Oriente.
I servizi ampliati offriranno ai passeggeri una maggiore flessibilità e collegamenti continui, rafforzando ulteriormente il network di oltre 170 destinazioni della Compagnia aerea.
Thierry Antinori, Chief Commercial Officer di Qatar Airways, ha dichiarato: “L'ampia rete di destinazioni globali di Qatar Airways è completata da numerose frequenze di voli a beneficio dei nostri passeggeri.
Le nuove aggiunte riflettono ulteriormente il nostro impegno nel promuovere la connettività globale e nell'elevare l'esperienza di viaggio dei passeggeri con il nostro pluripremiato hub, l'Aeroporto Internazionale di Hamad di Doha”.
Qatar Airways consentirà una maggiore connettività nelle seguenti destinazioni:
Amsterdam: aumento da 7 a 11 voli settimanali;
Damasco: aumento da 3 a 14 voli settimanali;
Dar Es Salaam-Kilimanjaro: aumento da 3 a 7 voli settimanali;
Entebbe: aumento da 7 a 11 voli settimanali;
Larnaca: aumento da 7 a 10 voli settimanali;
Londra Heathrow: aumento da 49 a 56 voli settimanali;
Madrid - aumento da 14 voli settimanali a 17 (portando i voli operati congiuntamente da Qatar Airways e Iberia da 21 a 24 voli settimanali)
Maputo-Durban: aumento da 5 a 7 voli settimanali;
Sharjah: aumento da 21 a 35 voli settimanali;
Tokyo Narita: aumento da 11 a 14 voli settimanali;
Tunisi: aumento da 10 a 12 voli settimanali;
Le prenotazioni per le destinazioni stagionali del network possono essere effettuate su: qatarairways.com o attraverso l'applicazione mobile della Compagnia aerea