Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025

compleanno Pimpa,

M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025

Udine ospita la mostra per i 50 anni della cagnolina a pois

Pimpa e Alta Udine

Dal 25 ottobre all’8 dicembre 2025, la Ex Chiesa di San Francesco a Udine accoglierà la mostra “Buon compleanno Pimpa!”, prodotta da Franco Cosimo Panini Editore in collaborazione con Hamelin Associazione culturale, Anna Ferri, Kika Tullio-Altan e Quipos.

 

L’esposizione celebra i cinquant’anni della nota cagnolina della letteratura per l’infanzia italiana, e si inserisce nel più ampio progetto “A piccoli passi” promosso dal Comune di Udine.

 

Il percorso espositivo permette di esplorare il mondo di Pimpa attraverso tavole originali, illustrazioni e pannelli interattivi.
Bambini e famiglie potranno entrare nella casa di Pimpa, scoprire i disegni del maestro Altan e partecipare a eventi, laboratori e incontri dedicati alla prevenzione della crescita e all’educazione.
L’inaugurazione si terrà sabato 25 ottobre alle ore 11, con la presenza dello stesso Altan e la partecipazione del Ludobus, per offrire momenti di gioco e lettura.
La mostra propone inoltre una serie di pannelli che raccontano il personaggio, i suoi amici e il fumetto, tracciando un percorso che coinvolge anche gli adulti attraverso una linea del tempo dedicata all’evoluzione dell’intrattenimento per ragazzi dagli anni ’70 a oggi in Italia.

 

Una sezione speciale, “Pimpa off”, illustra come il personaggio sia diventato simbolo di libertà e inclusività per le nuove generazioni.
L’iniziativa fa parte del progetto “A piccoli passi”, che coinvolge numerose realtà culturali e educative della città, tra cui biblioteche, musei e scuole, con attività rivolte a bambini dalla primissima infanzia ai sei anni, nonché a genitori e nonni.

 

La mostra è aperta gratuitamente dal martedì al venerdì (9.00-12.30 e 14.00-18.30) e sabato e domenica (9.30-18.30) e si propone come un’occasione per riscoprire un’icona della letteratura per l’infanzia e per rafforzare il legame tra generazioni attraverso storie e valori condivisi.


Leggi le altre notizie

Wizz Air potenzia la base di Roma Fiumicino: nuovi voli e aumento delle frequenze

[M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025 | Regioni e Province]

Domenica al Museo della Reggia di Caserta

[M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025 | Regioni e Province]

Il Cammino di Montecastello a Tignale: un percorso tra storia, natura e spiritualità

[M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025 | Regioni e Province]

AI Magister a Jazz’Inn 2025: l’intelligenza artificiale nei borghi molisani

[M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025 | Regioni e Province]

Giornata Mondiale del Cuore: Bayer organizza un evento di prevenzione a Roma

[M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025 | Regioni e Province]

Airbnb e il Veneto: un viaggio tra patrimoni UNESCO e aree rurali

[M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025 | Tour operator]

BWH Hotels Italy & South-East Europe: espansione strategica in 13 nuovi mercati

[M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025 | Regioni e Province]

Mapo Travel: focus su formazione e nuove destinazioni per le agenzie di viaggio

[M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025 | Tour operator]

Bloomberg Media entra nel World Travel & Tourism Council come nuovo partner

[M.V. Anno X - Nr 2401 del 27.09.2025 | News Italia]

Quostro Napoli: nuova carta alcol free per un’offerta attenta al benessere

[M.V. Anno X - Nr 2400 del 26.09.2025 | Regioni e Province]