Dal 25 ottobre al 2 novembre a Roma una edizione speciale per commemorare mezzo secolo di storia
Moacasa festeggia il cinquantesimo anniversario dalla nascita di MOA Società Cooperativa, organizzatrice della manifestazione, con un’edizione speciale in programma dal 25 ottobre al 2 novembre alla Fiera di Roma.
L'evento ripercorre la storia e l’evoluzione dell’arredamento e del design, offrendo soluzioni per rinnovare e ristrutturare gli spazi interni ed esterni della casa.
Fondata nel 1975, MOA Società Cooperativa rappresenta un punto di riferimento che ha valorizzato, nel corso degli anni, la qualità del Made in Italy nel settore arredo, promuovendo il dialogo tra industria e artigianato, tradizione e innovazione.
Dalla prima edizione, tenutasi nei padiglioni in via Cristoforo Colombo, Moacasa ha mostrato le trasformazioni dell’arredo italiano, passando dal Radical Design degli anni ’70 a forme più razionali e funzionali, fino all’introduzione della domotica e all’attenzione alla sostenibilità.
L’arredamento italiano ha saputo mantenere la sua posizione sul mercato globale grazie a prodotti di alto valore aggiunto, integrando innovazioni tecniche e materiali come plastica, formica e plexiglass.
L’influenza dei cambiamenti sociali emerge soprattutto nei progetti più recenti, ad esempio con cucine più pratiche ed ergonomiche, pensate anche per le esigenze di una crescente presenza femminile nel mondo del lavoro.
Massimo Prete, presidente di Moacasa e Casaidea, sottolinea come questo anniversario rappresenti anche un “testimone di coraggio e innovazione imprenditoriale”.
L’edizione speciale presenta iniziative rivolte a giovani designer, collaborazioni con università, esposizioni tematiche e consulenze gratuite per la progettazione degli interni.
Da 50 anni MOA si impegna a sostenere la tradizione italiana e a presentare le novità nel campo del design, mantenendo un dialogo costante con il mercato e il pubblico.