Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2425 del 03.11.2025

A Marino l’inaugurazione della mostra ''intelligenza della mano''

M.V. Anno X - Nr 2425 del 03.11.2025

Un progetto che riflette sull’arte, l’umanità e l’impatto dell’Intelligenza Artificiale

Antonio Bernardo Frattasio,

Sabato 8 novembre 2025 alle ore 18.30, il Museo Civico “U. Mastroianni” di Marino (RM) ospiterà l’inaugurazione della mostra collettiva “Intelligenza della mano” e la presentazione del libro “Quel che rimane dell’umano al tempo dell’Intelligenza Artificiale”, edito da Bordeaux.

 

L’evento, promosso dall’Associazione culturale “in tempo” e curato da Ida Mitrano e Rita Pedonesi, gode del patrocinio del Comune di Marino e del sostegno della Fondazione Franz Ludwig Catel.

 

A seguire l’apertura della mostra, una raccolta di opere di pittori, scultori e fotografi che esplorano il valore dell’arte come espressione unica dell’esperienza umana, in un periodo storico segnato dall’avanzata tecnologica dell’Intelligenza Artificiale (IA).
Il progetto nasce dalla necessità di riflettere sulle trasformazioni irreversibili che l’IA sta provocando nella sfera psicosociale e creativa dell’uomo.
Il libro raccoglie i contributi di studiosi, artisti e specialisti provenienti da diverse università e istituzioni, che hanno partecipato a un ciclo di incontri interdisciplinari iniziato nel 2024.

 

Tra i relatori previsti, Giulio Latini, regista e docente universitario di audiovisivi digitali, e Carmela Morabito, docente di Storia della Psicologia e Neuroscienze cognitive, che contribuiranno a un dibattito sul rapporto tra creatività umana e procedure artificiali.

 

La mostra sarà visitabile fino al 26 novembre e include opere di numerosi artisti che riflettono in modo critico sul ruolo della mano e del processo creativo in un contesto dominato dalla tecnologia.

 

Nella foto opera di:
Antonio Bernardo Fraddosio,
Timeo danaos et dona ferentes, 2024


Leggi le altre notizie

B.Lunch all’Aleph Rome Hotel: una pausa pranzo leggera tra gusto e benessere

[M.V. Anno X - Nr 2425 del 03.11.2025 | Regioni e Province]

Corso gratuito di serialità audiovisiva della Scuola Volonté: iscrizioni aperte

[M.V. Anno X - Nr 2425 del 03.11.2025 | Regioni e Province]

Vista Ostuni aperto fino a gennaio 2026: turismo slow e lusso nel cuore della Puglia

[M.V. Anno X - Nr 2424 del 31.10.2025 | Regioni e Province]

Wizz Air e SEA presentano la Winter Season 2025: Milano Malpensa confermata hub strategico

[M.V. Anno X - Nr 2424 del 31.10.2025 | Regioni e Province]

Slow Grains a Reggio Calabria: un evento per valorizzare la biodiversità cerealicola

[M.V. Anno X - Nr 2423 del 29.10.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2423 del 29.10.2025 | News Italia]

Chapman Freeborn pronta a supportare soccorsi dopo l’uragano Melissa

[M.V. Anno X - Nr 2423 del 29.10.2025 | News Mondo]

Tokyo in inverno: un viaggio tra luci, tradizioni e atmosfere natalizie

[M.V. Anno X - Nr 2423 del 29.10.2025 | News Mondo]

Il Sipario d’Autore di Pino Pinelli al Teatro Duse di Bologna

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | News Italia]

Consumo di suolo in Italia: il 2024 segna il peggior risultato degli ultimi dodici anni

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | Regioni e Province]

Corto Maltese – Diario di Viaggio: un album di figurine per rivivere le avventure

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | Regioni e Province]

Da contorno a icona culturale: il viaggio del cetriolino

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | News Italia]

Riapre lo Sporthotel a Maso Corto: nuova stagione dal 6 dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2422 del 28.10.2025 | Regioni e Province]