Opere già conosciute e inedite ripercorrono il periodo futurista dell'artista
La LeoGalleries presenta una mostra dedicata all'artista Cesare Andreoni (1903-1961), figura del Futurismo milanese.
L'esposizione propone 15 opere, tra olii e chine, edite e inedite, focalizzate sul periodo propriamente futurista dell'artista. Andreoni, attivo anche come grafico, scenografo e progettista (arredo e moda), aderì formalmente al Movimento nel 1924 in occasione del I Congresso Futurista a Milano.
Nel 1931, l'artista tenne la sua prima personale a Genova, anno in cui aderì al Manifesto dell’Aeropittura.
Le opere in mostra sono concentrate sugli anni Venti e Trenta. Il percorso espositivo mira a restituire il ritratto di un artista che ha operato nel solco della "ricostruzione futurista dell’universo" e del concetto di "arte-vita".
Le composizioni, come suggerito dai titoli delle opere, includono "Metropoli" sorvolate da aeroplani e raffigurazioni di velocità come "Galoppo" e "Auto in corsa".
L'esordio dell'artista fu caratterizzato da un interesse per l'estetica meccanica. La modernità si manifesta nel trattamento delle composizioni, dalle ambientazioni urbane a temi meno convenzionali come "La tempesta" e "Le danzatrici".
In mostra fino al 21 dicembre 2025