M.V. Anno VIII - Nr 176 del 25/09/2008
L'operatore di Fidenza da' vita ad un'iniziativa di grande spessore sociale e umanitario: affiancherà le attività di associazioni egiziane impegnate nella solidarietà e nella ricerca medica.
Un Euro per ogni passeggero che prenota un viaggio organizzato nel periodo 1 novembre 2008 / 31 ottobre 2009 verrà devoluto a favore di una fondazione e di un istituto di ricerca egiziani.
Dopo aver letto di questa iniziativa nelle prime pagine del catalogo "
BestPrice" (attualmente in distribuzione) per saperne di più
Master Viaggi ha intervistato
Gian Luigi Inzani e
Quirino Falessi, rispettivamente direttore finanziario e Direttore commerciale de
I Viaggi Del Turchese.
È stata una conversazione molto interessante attraverso la quale abbiamo conosciuto meglio un’azienda che adotta da sempre una politica “
Low Profile”, nel senso che, figlia di una provincia operosa, bada più ai fatti che alle parole, più all’essere che all’apparire; come ben sanno le migliaia di agenzie italiane che da anni la affiancano.
Ad
Inzani chiediamo come sia nata questa iniziativa così importante che vede come patrocinatori il Ministero del turismo Egiziano, l’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto e l’ente del Turismo Egiziano in Italia, ecco la sua risposta:
"In azienda da qualche tempo abbiamo cominciato a chiederci come muoverci nell’ambito del 'Turismo Sostenibile' e della solidarietà, per il primo argomento potevamo attivarci immediatamente ad esempio stampando i nostri cataloghi con carta riciclata all'85% e limitando il peso della foliazione".
M.V:
in questo modo avete però ottenuto anche un grosso risparmio
Inzani: il risparmio è un elemento secondario, benché importante, in quanto bisognava mettere in conto di far capire al mercato che un catalogo dai colori meno brillanti e più leggero aveva come scopo principale quello di ridurre al minimo l’impatto ambientale, stiamo parlando di 900 quintali in meno di carta che circola.
M.V.:
E per quanto riguarda l’impatto del turismo nei confronti delle destinazioni in cui operate?
Inzani: per fortuna la mentalità di tutti sta cambiando e c’è molto più rispetto nei confronti delle destinazioni di ogni parte del mondo, sia degli usi e costumi locali che delle religioni ma anche dell’ambiente; l’obiettivo di tutti dovrebbe essere quello di visitare un paese e lasciarlo come si è trovato o magari contribuire a migliorarlo.
M.V:
Parliamo ora del progetto “Solidarietà”
Inzani: sì, ma qui lascio la parola a Falessi, è stato lui il primo a credere in questo progetto e a mettere insieme tutte le parti interessate, trovando nell’azienda la massima disponibilità a realizzarlo.
M.V.:
È stato difficile?
Falessi: Non difficile, solo un po’ laboriosio; ottenuto il placet dal nostro amministratore delegato, Adriana Bosco, ho cominciato a sondare il terreno soprattutto per individuare quelle associazioni e fondazioni in Egitto da poter “coinvolgere” e a cui destinare i fondi che verranno accantonati.
M.V.:
Perché l’Egitto?
Falessi: In Egitto da molti anni la nostra azienda ha consolidato ottimi rapporti e su questa destinazione produce molto traffico; ci è sembrato quindi giusto, attraverso questa iniziativa di solidarietà, mostrare una sorta di riconoscenza al paese e siamo molto grati alle massime istituzioni Turistiche per averla accolta e patrocinata con entusiasmo.
M.V.:
Un euro può sembrare poco ma bisogna vedere per quanti viaggiatori si moltiplica.
Inzani: ci aspettiamo di prenotare circa 160.000 viaggiatori nel periodo indicato e quindi di devolvere alla “Misr El-Kheir Foundation” e al “National Hepatology Medicine & research Institute” altrettanti Euro.
M.V.:
Che dire? Complimenti! e speriamo che altre aziende seguano il vostro esempio perché di questi tempi c’è bisogno di ripartire dalle cose piccole, dalla solidarietà prima di tutto.
Falessi: È quello che ci auguriamo anche noi.
M.V.:
Per concludere parliamo un po’ anche di programmazione … ci sono novità?
Falessi: rispondo con le parole utilizzate dalla signora Adriana Bosco per presentare il catalogo “BestPrice” che comprende Spagna, Egitto, Tunisia, Turchia, Grecia: «Ai nostri clienti, la cui soddisfazione è da sempre il nostro primo obiettivo, offriamo prodotti di qualità a prezzi concorrenziali uniti all’esperienza ed alla garanzia di uno dei più solidi e affermati operatori europei».
M.V.
nota:
"I Viaggi Del Turchese" è parte del gruppo "Tui Travel Plc", la nuova società nata dalla fusione “First Choice Travel Plc” con la “Tui Ag”, che ha incluso i tour operator della società tedesca.
Attraverso le sue società “Tui Travel Plc” opera in 180 nazioni e conta più di 30 milioni di passeggeri serviti attraverso 20 diverse modalità di ambito turistico.