Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno VIII - Nr 235 del 18/12/2008

Vacanze Low Cost, Roma e Lazio al vertice delle classifica italiana

M.V. Anno VIII - Nr 235 del 18/12/2008
Con 200 euro di spesa media per un fine settimana, Roma e Lazio si confermano destinazioni ideali per un turismo low-cost, perché in grado di conciliare divertimento , cultura e portafoglio.
A dirlo, ed è questa la grande sorpresa, è la stampa estera, o meglio le principali testate internazionali, “The New York Times”, “Focus”, “The Guardian”, “Liberation”, “The Telegraph”, “Bughet Travel”, “Travel and Leisure”, monitorate, nel periodo dal 1 gennaio al 10 dicembre 2008, dall’Osservatorio “Nathan il Saggio”, attivato dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio e dall’Agenzia di Promozione Turistica di Roma e del Lazio.
Visitare i musei minori, andare ai Musei Vaticani l’ultima domenica del mese perché ad ingresso libero, acquistare l’Archeologia Card (20 euro) per vedere a prezzi scontati i principali siti, fare shopping nei mercatini, pranzare nelle trattorie tradizionali, mettersi scarpe comode e passeggiare alla scoperta di musei, chiese, Porta Portese, panorami gratuiti e suggestivi, usare i mezzi pubblici ed alloggiare nei B&B , questi alcuni dei principali consigli forniti ai turisti da parte delle testate estere per viaggiare, risparmiando, a Roma e nel Lazio.

"I giudizi della stampa estera dimostrano come Roma e il Lazio siano una destinazione che si pone al centro dell’attenzione internazionale, con un offerta culturale e turistica unica al mondo ed estremamente accessibile - dichiara Claudio Mancini, Assessore al Turismo della Regione Lazio - la Capitale e l’intera regione risultano ampiamente competitive, in grado di soddisfare le esigenze più diverse, anche quando si tratta di concorrere sui prezzi, grazie ad un offerta che comprende tanti luoghi di attrazione, monumenti, chiese, ville storiche, aree archeologhe accessibili gratuitamente".
Nei 1.326 articoli passati sotto la lente dell’Osservatorio, il Lazio è risultata essere la prima regione italiana per citazioni dedicate al turismo (18,11%), 10 invece le attrazioni low cost individuate e suggerite ai viaggiatori stranieri, attrazioni gratuite (17,40%), eventi, concerti, mostre (13,65%), ristorazione a prezzi accessibili (11,23%), ingressi low cost a musei e siti (10,10%), itinerari a piedi (9,85%), visite a giardini e ville (8,29%), sagre e feste paesane (7,12%), bugdet accomodation (6,35%), shopping e mercatini (6,04%) , trasporti (3,45%).

Non solo Roma, anche il Lazio è protagonista dell’interesse della stampa estera, fatto che dà forza alla già intensa campagna di comunicazione “Tutto il Lazio è paese”, voluta dall’Agenzia regionale di Promozione Turistica e finalizzata alla promozione delle principali sagre e feste tradizionali, il cui calendario è consultabile su www.laziofeste.it, sito che in soli due mesi di vita conta già 50 mila utenti registrati.
“Per la regione e per la Capitale si può parlare di una vera industria del tempo libero, creata in modo da saper reagire agli andamenti del mercato - dichiara Federica Alatri, Presidente A.P.T. - le segnalazioni che ci pervengono dai comuni dove si svolgono le sagre e le feste tradizionali promosse da Regione ed Agenzia, ci confermano l’interesse che esse esercitano sul grande pubblico e l’efficacia della campagna che stiamo realizzando”.
In prossimità del Natale, molti gli eventi consigliati, viaggiando nelle province di Frosinone, Latina, Roma, Viterbo e Rieti, un esempio la rievocazione storica del Presepe di Greggio, il 24, 26 dicembre e poi il 1, 4 e 6 gennaio che, come sottolinea l’assessore al Turismo della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi "rappresenta un momento di eccellenza, nell’ambito dei percorsi naturali, storici e religiosi della Valle Santa Reatina".
B.T.


Leggi le altre notizie

Settimane della Pesca Sostenibile 2025: un decennio di impegno per il mare

[M.V. Anno X - Nr 2411 del 13.10.2025 | Scienza e Salute]

Premio Mameli 2025: un riconoscimento alla libertà di espressione e alle eccellenze italiane

[M.V. Anno X - Nr 2411 del 13.10.2025 | Regioni e Province]

Villa di Piazzano celebra 25 anni di ospitalità nel cuore della campagna cortonese - Toscana

[M.V. Anno X - Nr 2411 del 13.10.2025 | Regioni e Province]

Museo Rietberg di Zurigo presenta Mongolia – Un viaggio attraverso il tempo

[M.V. Anno X - Nr 2411 del 13.10.2025 | News Mondo]

GENSY 2025 a Palermo dal 7 al 9 novembre, organizzato da La Sicilia di Ulisse

[M.V. Anno X - Nr 2410 del 11.10.2025 | Regioni e Province]

Lavoro di cura invisibile: un PIL nascosto da 473 miliardi in Italia

[M.V. Anno X - Nr 2410 del 11.10.2025 | Regioni e Province]

Luoghi Sacri Condivisi: viaggio tra le religioni a Villa Medici - Accademia di Francia

[M.V. Anno X - Nr 2410 del 11.10.2025 | Regioni e Province]

WorldHotel Casati 18 a Milano: nuovo restyling e ingresso nella Elite Collection BWH Hotels

[M.V. Anno X - Nr 2410 del 11.10.2025 | Regioni e Province]

Autunno Detox e Prevenzione alle Terme di Chianciano

[M.V. Anno X - Nr 2410 del 11.10.2025 | Turismo Termale]

Fotografica Bergamo Festival 2025: 5ª edizione ''Coraggiosi si diventa''

[M.V. Anno X - Nr 2409 del 10.10.2025 | Regioni e Province]

Affitti brevi in Emilia Romagna: AIGAB avverte su pesanti conseguenze economiche

[M.V. Anno X - Nr 2407 del 03.10.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Nuovi tram Škoda per la linea T2 Bergamo-Villa d’Almè

[M.V. Anno X - Nr 2407 del 03.10.2025 | Regioni e Province]

Emirates vieta l’uso dei power bank a bordo

[M.V. Anno X - Nr 2407 del 03.10.2025 | Scienza e Salute]

Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+ 2025: Milano capitale dell’inclusione

[M.V. Anno X - Nr 2407 del 03.10.2025 | Regioni e Province]

Chalets Zuegg a Merano 2000: una nuova esperienza alpina

[M.V. Anno X - Nr 2407 del 03.10.2025 | Regioni e Province]