Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno VII - Nr 78 del 24/04/2007

Estrobar di Roma: mangiar bene in una cornice elegante, circondati da opere d'arte

M.V. Anno VII - Nr 78 del 24/04/2007
Per chi ancora non lo conosce è arrivato il momento di visitarlo. Stiamo parlando dell’Estrobar di Via Matteucci a Roma nel quartiere Ostiense e a pochi minuti dalla stazione omonima; è un ristorante che ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento tra tutti quanti coloro, e sono sempre di più, amano mangiar bene ma anche farlo in una cornice elegante, moderna, di tendenza e circondati da opere d’arte. E sì, perché all’Estrobar, ciclicamente, vengono esposte opere di valenti artisti contemporanei. Nonostante il locale sia annesso all’Abitart Hotel, gode di vita propria e ha un accesso direttamente dalla strada. Il décor lo contraddistingue immediatamente: l’ambiente è dei più accoglienti, moderno ma non freddo, sui toni del legno e dell’avana, vetro e acciaio fanno il resto. I bagni, ironici e originalissimi, meritano una visita. Il progetto del locale, curato fino al dettaglio, è opera dall’architetto Alfredo Benedetti e dell’architetto Luisa Smiraglia, la proprietaria, sia per l'Estrobar che per l'Abitart Hotel; molti lo hanno paragonato al celebre ristorante giapponese Zuma di Londra, ma state tranquilli, qui si spende molto meno. L’accoglienza è delle migliori, con personale scelto e gentilissimo (cosa non così frequente nella capitale).

Ma veniamo alla cosa più importante: la cucina. Il bravo chef Francesco Bonanni, 27 anni, romano, formatosi alla scuola di Antonio Sciullo, che vanta un tirocinio presso chef di fama internazionale come Heinz Beck e Moreno Cedroni, mette al servizio degli avventori, tutto il suo talento e la sua creatività. Tra le deliziose pietanze che si possono assaporare, vale la pena citare, non foss’altro per i nomi che già da soli fanno venire l’acquolina in bocca, piatti come: “tortello di astice con burrata d’Andria in salsa pachino e rucola”, “tartare di spigola al lime con tagliolini di riso e pan brioche al nero di seppia” o ancora “agnello porchettato con cicoria e pachino”, solo per dirne alcuni. un goloso menu di terra e mare di stampo mediterraneo basato su materie prime di stagione freschissime e ben selezionate, il tutto accompagnato da una ricca selezione di vini, che possono essere degustati anche alla mescita. Per il dopocena, una carta di ben 40 cocktail fatti ad arte, accompagna chi ama fare le ore piccole. Tutti i giorni dal mercoledì al sabato (la domenica è chiusura settimanale) ma aperto solo la sera per la cena e il dopocena. La novità infatti risiede qui: i responsabili hanno deciso di non aprire più a pranzo ma di puntare su una clientela più motivata e scelta e aprire solo la sera.

Dal mercoledì al sabato poi, c’è la musica dal vivo, con i generi più disparati: dal bossanova al jazz, passando per un revival acustico anni ‘80 e ’90. Se tutto va come secondo i piani, tra qualche anno il quartiere Ostiense sarà irriconoscibile. Già l’esistenza di alcune realtà affascinanti come il teatro India, la sede della terza università, il museo Montemartini, il gazometro, il cimitero acattolico, la gran quantità di club e discoteche, lo rendono uno tra i quartieri preferiti tra i giovani della capitale, e presto si aggiungeranno la nuova sede del campidoglio e la città dei giovani progettata dall’architetto olandese Rem Koolhas con piscina, cinema e teatro.

L’Estrobar potrà vantarsi di essere stato precursore insieme all’Abitart Hotel, raffinato quattro stelle con stanze differenti e ispirate alle varie correnti artistiche. Il locale è dotato di parcheggio sotterraneo, sala fumatori per 60 persone e giardino con 50 coperti e confortevoli divani.

Luca Ragazzi

Leggi le altre notizie

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]

La Collezione Albertini torna a Perugia dopo oltre 170 anni

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

IL GRANDE SCHERMO TORNA A VILLA LAZZARONI

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

Simon Leadsford nominato Publishing Director di Condé Nast Johansens

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | News Mondo]

Hotel Miramalfi riapre l’Azur Lounge Bar con un nuovo concept tra design e gastronomia

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

''Legami'': la personale di Caterina Giglio da Basile Contemporary

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Oltre la magia delle Winx: 30 anni di Rainbow in mostra al CLAP Museum di Pescara

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Originaltour presenta due nuove strutture in Oman tra deserto e mare

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Ad Assisi la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” dal 4 luglio al 1° agosto

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Inaugurato Viva Miches by Wyndham sulla Playa Esmeralda in Repubblica Dominicana

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Budapest ad agosto: musica, tradizione e celebrazioni per l’estate in città

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | News Mondo]

WFP: rischio fame per milioni di rifugiati sudanesi nei paesi confinanti

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Servizi e Approfondimenti]