Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 516 del 02.04.2012

Attentato nel sud della Thailandia: 14 morti

M.V. Anno X - Nr 516 del 02.04.2012

 Ferite centinaia di persone un sospetto attentato islamico

 In quello che si teme possa essere un attentato islamico hanno perso la vita 14 persone mentre altre 340 sono rimaste ferite: l'attacco è avvenuto nel sud della Thailandia, in una zona piena di negozi e hotel, ed era probabilmente mirato ai turisti stranieri presenti nell'area.

Una prima esplosione è avvenuta a Yala City, in una zona con molti negozi e ristoranti: la bomba era stata piazzata all'interno di un furgone parcheggiato sul ciglio della strada. Circa 20 minuti dopo è esplosa una seconda bomba piazzata in una seconda macchina, causando gran parte dei morti e dei feriti tra le persone che si erano radunate in seguito alla prima esplosione. 

Più di 5000 persone sono morte nelle regioni sud di Narathiwat, Pattani e Yala da quando sono esplosi i conflitti iniziati da un gruppo di insorgenti islamici nel 2004.

Un portavoce di un'agenzia di sicurezza della regione ha dichiarato che si tratta dell'attacco più sanguinoso degli ultimi anni: "i colpevoli avevano preso di mira i passanti e i turisti, e volevano far del male a loro". Solitamente gli attacchi degli insorgenti consistono in piccole esplosioni o sparatorie mirate a membri del governo o alle forze dell'ordine. Ultimamente però pare che i terroristi abbiano deciso di prendere di mira turisti e passanti stranieri.


Leggi le altre notizie

Barceló Hotel Group debutta in Francia con Evergreen Laurel Hotel

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Mondo]

Acetaie Aperte 2025: una settimana dedicata all’Oro Nero di Modena

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Jordan Tourism Board al World Tourism Event 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Magici Intrecci al Castello di Strassoldo di Sopra

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Donne single senza figli: un nuovo racconto di autonomia

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

Capodanno 2026: esperienze di viaggio per vivere nuove emozioni

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Tour operator]

Mövenpick Hotel Bari: il debutto del brand in Italia

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Volonclick cresce del 35% nei primi nove mesi del 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Tour operator]

Formaggi e mieli, nuovi Presidi Slow Food a Cheese 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Comunicazione visiva e sostenibilità a Viscom Italia 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Critiche per la nuova Direttiva europea sui pacchetti turistici

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

CopenPay: Copenaghen premia il turismo sostenibile

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

I GRANDI Film FESTIVAL: da Venezia 2025 a Roma e nel Lazio

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

APRESKI Milano Mountain Show 2025: la montagna protagonista a Milano

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica e cultura.

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Safe2Eat 2025: al via la campagna sulla sicurezza alimentare

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Mondiali di calcio FIFA 2026 a Boston

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Puntualità e ritardi: l’indagine di Altroconsumo su Frecciarossa e Italo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]