Cosi come anni fa le compagnie maggiori hanno sottovalutato l'avvento delle compagnie low cost, in particolare Ryanair, così oggi i partiti italiani, impaludati nell'autoprotezionismo, hanno sottovalutato la ventata di novità rappresentata da Beppe Grillo e dal suo ''Movimento 5 Stelle'' che conquista 4 comuni tra cui Parma.
Anni fa le grandi compagnie aeree definite Majors, comprese quelle di bandiera, commisero il grave errore di snobbare l'entrata in campo di Ryanair prima e di tanti altri vettori low cost dopo; credevano che il fenomeno sarebbe stato di breve durata, che i loro profitti avrebbero continuato a prosperare e che, soprattutto, avrebbero potuto continuare a dettare legge nei cieli di tutto il mondo.
Ryanair operava da e verso aeroporti decentrati, offriva sì tariffe aeree vantaggiose e anche vantaggiosissime ma vendeva i posti solo attraverso il web e pretendeva il pagamento immediato anche se il volo veniva prenotato con mesi di anticipo; questo per i vettori tradizionali sembrava essere un handicap che poteva far pensare alle compagnie low cost come a dei fuochi di paglia destinati ad estinguersi presto.
La storia degli anni recenti ci insegna che le cose sono andate molto diversamente e che oggi, con molte decine di milioni annue di passeggeri trasportati, la compagnia irlandese occupa una posizione dominante in gran parte dei paesi europei.
Anche Beppe Grillo dai soloni della politica con la ''p'' minuscola è stato criticato, sbeffeggiato, accusato di qualunquismo e populismo quando non veniva ricordata la sua condanna, tanto per non risparmiargli colpi bassi, conseguente ad un grave incidente autobolistico, avvenuto nel 1980, a seguito del quale persero la vita 3 persone.
Credevano di avere gioco facile i professionisti della ''politica'', loro avevano a disposizione soldi, mezzi di informazione e apparati sistematici in grado di tritare tutto e tutti; Grillo dal canto suo aveva solo il suo Blog e la sua determinazione a non mollare ... aggiungiamo anche un coraggio da leone (incoscienza?) e la capacità, innata, di saper parlare chiaro ed essere compreso da tutti.
Chi glielo faceva fare ad un milionario che ad ogni suo spettacolo vedeva il tutto esaurito di mettersi in gioco in maniera così eclatante?
Probabilmente la coscienza; quella cosa che la maggior parte delle persone ha messo da parte per seguire interessi propri senza badare se nel contempo calpesta i diritti di altri.
Grillo è in buona, anzi buonissima Fede; sta conducendo una battaglia di civiltà ed è stato in grado di aggregare intorno a se una fetta importante di persone per bene (perlopiù giovani) che ha visto nel "Movimento 5 Stelle" una possibilità di riscatto per ricominciare a credere che una società migliore è possibile.
Negli ultimi tempi i sistemi partitici hanno cominciato a capire che Beppe Grillo poteva dare qualche fastidio e così hanno alzato il tiro mettendo in campo una, dieci, cento macchine del fango e facendo esprimere opinioni, tramite i loro apparati, a dirigenti politici e grandi (sic) giornalisti ... sempre per dire, in sostanza, che Grillo come comico fa ridere ma che come politico (sia lui che gli inesperti ragazzi del suo Movimento) è inaffidabile.
Naturalmente ci sono state delle eccezioni, ne citiamo alcune: giornali come "il fatto quotidiano", il telegiornale de LA7 diretto da Enrico Mentana e la trasmissione "servizio pubblico" condotta da Michele Santoro che non hanno mancato di proporre brani dei comizi tenuti da Beppe Grillo in queste ultime settimane.

Ora Parma sarà amministrata da un cosiddetto "grillino" , Federico Pizzarotti; questo per gli stagionati professionisti della politica rappresenta uno smacco di non poco conto.
La vittoria del "Movimento 5 Stelle", a Parma e in altri 3 comuni, è la cartina di tornasole di un fenomeno in rapida espansione cioè la "cittadinanza attiva": uomini e donne di tutte le età che vogliono tornare ad essere protagonisti delle loro vite e che non vogliono più essere rappresentati da chi fa politica per mestiere da generazioni e che nulla sa dei reali bisogni della gente.