Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 783 del 01.04.2014

Ipotesi aumento tassa di soggiorno a Roma

M.V. Anno X - Nr 783 del 01.04.2014

Le aree di maggior interesse turistico della Capitale sono sempre più degradate nonostante le promesse dei vari sindaci che nel tempo si sono succeduti;  per i turisti-come se non bastassero strade sconnesse e cassonetti debordanti-la fruibilità dei monumenti viene azzerata dall'aggressività di venditori ambulanti, improbabili centurioni e tanto altro. 

federturismo confindustria

Nelle promesse degli amministratori capitolini la tassa di soggiorno sarebbe dovuta servire per riqualificare le aree di maggior interesse della città eterna ma così non è stato e oggi si pensa anche di aumentarla per utilizzare il maggior gettito a copertura del passivo ... ipotesi assurda.

 

Tempo fa da queste pagine  invitammo, senza ottenere risposta, il sindaco Alemanno a dedicarci una giornata per effettuare una visita guidata della città in nostra compagnia, oggi reiteriamo l'invito al sindaco Marino perchè ci piacerebbe che potesse toccare con mano il coraggio che devono avere i turisti per districarsi tra i tanti "disagi" della città di Roma.

 

Su questo argomento "scottante", scomodo e "pericoloso" per la tenuta dei flussi turistici, Renzo Iorio, presidente di Federturismo Confindustria, ha emesso un opportuno e condivisibile comunicato stampa che a seguire riportiamo integralmente.



Iorio: da scongiurare l’aumento della tassa di soggiorno a Roma


L’ipotesi di un rincaro dell’imposta di soggiorno per gli alberghi romani finalizzata a risanare il bilancio di Roma Capitale, dichiara il Presidente di Federturismo Confindustria Renzo Iorio in un comunicato stampa, rischia di scoraggiare il flusso di quel 70% di turisti internazionali che continua a scegliere Roma come meta preferita per le proprie vacanze e di indebolire il settore alberghiero e la destinazione Italia in questa delicata fase di rilancio.
L’aumento dell’imposta (che nei 4 stelle passerebbe dagli attuali 3 euro ad 8 e nei 5 stelle raggiungerebbe i 10 euro) penalizzerebbe in particolare i turisti provenienti dai Paesi dell’Ue che sono quelli che pernottano almeno tre notti.

 

Se questi soldi servono realmente, continua Iorio, bisogna avere il coraggio di estendere la tassa a tutte le imprese del turismo e ricorrere ad una normativa che preveda che il gettito sia destinato a salvaguardare i territori e non a coprire buchi di bilancio, soprattutto quando l’amministrazione propone nuove tasse invece di dar conto dei doverosi interventi e risanamenti necessari a cominciare dalle emerse malversazioni all’ATAC di cui non si ha riscontro.

 


Leggi le altre notizie

easyJet inaugura la rotta diretta Birmingham International – Roma Fiumicino

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

Illycaffè entra nell’Associazione Locali Storici d’Italia

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

A Serrapetrona torna ''Appassimenti Aperti'': il vino Vernaccia Nera protagonista

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

Apertura della Coppa del Mondo di Sci Alpino 2025/2026 a Sölden

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Sport]

Nissan MICRA 100% elettrica: la nuova generazione a prezzi competitivi

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Scienza e Salute]

Italo e l’efficienza energetica: obiettivi a breve e lungo termine

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Scienza e Salute]

Kufstein e il Natale: un incanto di mercatini nella fortezza e nel centro cittadino

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

Sciocolà 2025: Il Festival del Cioccolato Artigianale a Modena

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]

France Odeon 2025: Festival del Cinema Francese a Firenze, ponte tra passato e futuro

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]

Villach si trasforma per il Villacher Advent 2025

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]

L’ape mellifera selvatica è ufficialmente in pericolo in Europa

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Turismo scolastico: semplificazioni dall’ANAC per scuole e agenzie

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]

Il Villaggio di Natale di Grazzano Visconti 2025 e inizio 2026

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]

Rocco Forte Hotels celebra la Belle Epoque con un itinerario culturale tra Roma e Palermo

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]

Nuovo programma Formazione Scuola Lavoro tra scienza, archeologia e sostenibilità

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]

Kyriaki Boulasidou nuova presidente ADUTEI

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | News Italia]

Maria Pacheco Cibils alla XV Florence Biennale 2025

[M.V. Anno X - Nr 2415 del 17.10.2025 | Regioni e Province]