In viaggio tra Matera, il Giordano e la Terra Santa: luoghi sacri che in certi momenti dell’anno ti fanno sentire parte di qualcosa di più grande.
Ecco alcune proposte di Evolution Travel:
CAPODANNO NEL PRESEPE VIVENTE DEI SASSI DI MATERA
Matera, con i suoi Sassi, è la città delle Caverne, dei Villaggi Trincerati, delle Case contadine scavate nella roccia, delle Chiese Rupestri affrescate, delle grandi Chiese in stile Romanico Pugliese, Barocco e degli imponenti Palazzotti nobiliari, degli antichi rioni addobbati e illuminati, che assumono l'aspetto di un gigantesco presepe a cielo aperto.
L’itinerario prevede il pernottamento a Matera e d escursioni e visite a: i Sassi, la casa Grotta, il Grottone Naturale, la chiesa rupestre di San Pietro in Monterrone, l’Altopiano murgico, il Santuario scavato nella roccia della Madonna delle tre Porte (XIV secolo), del Santuario della Palomba, Miglionico e il Castello del Malconsiglio e la Cattedrale. L’itinerario di 6 giorni/5 notti prevede quote da 450 euro per persona, in pernottamento e prima colazione, con partenza 31 dicembre 2014 e rientro 5 gennaio 2015.
LUNGO LE SPONDE DEL GIORDANO
In pellegrinaggio lungo le sponde del fiume Giordano. Da Tel Aviv a Tiberiade e quindi in Giordania, ad Ajlun con visita del Castello di Saladino. Si prosegue per Gerasa (con il sito archeologico che ha messo in luce la città ellenistico romana meglio conservata di tutto il Medio Oriente), Amman (moderna capitale del Regno Ashemita, con la Cittadella e i resti del tempio di Ercole, il museo archeologico, il teatro romano), Madaba (visita della chiesa ortodossa di San Giorgio che custodisce la Mappa musiva della Terra Santa realizzata da maestri mosaicisti bizantini) con salita al monte Nebo (luogo tradizionale della morte di Mosé e da cui si gode la vista del Giordano, del Mar Morto e delle montagne di Giudea).
Poi visita di Macheronte, fortezza erodiana e luogo del martirio di San Giovanni Battista, quind Kerak, Petra (l’anfiteatro romano, le case tomba, il monastero bizantino, i templi che appaiono al termine di uno stretto canyon nella roccia, detto “siq”), Wadi Rum (la “valle della Luna”, uno degli scenari desertici più affascinanti al mondo: escursione lungo le piste del deserto in fuoristrada guidate dai beduini), Aqaba sul Mar Rosso, il Mar Morto (il luogo più basso della terra), Betania di Transgiordania (il luogo del battesimo di Gesù) e infine Gerusalemme. L’itinerario di 8 giorni/7 notti prevede quote da 1.345 euro per persona, in pensione completa, con voli. Per Capodanno: dal 29 dicembre 2014 al 4 gennaio 2015 (7 giorni/6 notti) quote da 1.373 euro.
NATALE IN TERRA SANTA: ISRAELE, TRA PASSATO E FUTURO
L’itinerario prevede: Tel Aviv, Cesarea Marittima (l'antica città portuale dal grande passato di potente capitale), Haifa, Acri (Akko in ebraico, nota anche come San Giovanni d'Acri o Tolemaide, con il caravanserraglio, le mura e la moschea di Al Jazzar), Tagba (dove avvenne il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci), Cafarnao (ove Gesù iniziò la sua missione), il lago di Tiberiade, le sorgenti del fiume Giordano, le alture del Golan, Nazareth (la città simbolo per la cristianità, con sosta alla chiesa dell’Annunciazione), Qumram (sito archeologico dove sono stati trovati i rotoli del Mar Morto), il Mar Morto, l’oasi naturale di Ein Gedi, il deserto della Giudea, Gerusalemme e Betlemme. L’itinerario di 8 giorni/7 notti prevede quote da 1.750 euro per persona, in mezza pensione nel periodo 21 – 30 dicembre 2014, von voli e pullman G.T.