Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 972 del 28.07.2015

Torna a Serina il Polittico della presentazione della Vergine restaurato dalla Fondazione Creberg per la grande mostra di Palma il Vecchio.

M.V. Anno X - Nr 972 del 28.07.2015

La riconsegna ufficiale del Polittico e l’inaugurazione del monumento in onore di Palma il Vecchio avranno luogo a Serina giovedì 30 luglio 2015 a partire dalle ore 17 con iniziative organizzate dall’amministrazione comunale e dalla parrocchia.

Palma il Vecchio

Terminata la grande mostra dedicata a Palma il Vecchio, il Polittico della presentazione della Vergine viene ricollocato nella Chiesa Prepositurale S. Maria Annunciata di Serina – al termine del complesso intervento di restauro curato e sostenuto dalla Fondazione Credito Bergamasco – in una nuova cornice realizzata a cura della Fondazione stessa sulla base di disegni del Cinquecento.

 

Nell’ambito della grande mostra dedicata a Palma il Vecchio – una prima mondiale promossa a Bergamo dalla Fondazione Credito Bergamasco insieme con il Comune di Bergamo e l’Università degli Studi di Bergamo – la Fondazione Creberg ha infatti realizzato il restauro di due capolavori bergamaschi di Palma il Vecchio, opere talmente ammalorate da temere che potessero essere perdute: la Pala di Zogno e il Polittico della presentazione della Vergine.

 

La prima – restaurata presso il Palazzo del Credito Bergamasco da Alberto Sangalli e Minerva Tramonti Maggi sotto la direzione della dott.ssa Amalia Pacia, Soprintendenza ai Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici di Milano – è stata subito restituita alla parrocchia d’origine per offrire la possibilità di percorsi paralleli pensati per valorizzare da un punto di vista turistico, culturale ed economico l’intero territorio.

 

La seconda, invece, il Polittico della presentazione della Vergine della chiesa parrocchiale di Serina – esposto in mostra con grande apprezzamento da parte dei visitatori – è stato oggetto di un ampio intervento di restauro sulle tavole e sulla parte pittorica da parte di Eugenia De Beni e Leone Algisi, sotto la direzione della dott.ssa Marina Gargiulo, Soprintendenza ai Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici di Milano. Oltre al recupero dell’opera, la Fondazione Credito Bergamasco ha curato anche la realizzazione di una nuova cornice, creata sulla base di disegni del Cinquecento. Un intervento molto importante per la comunità serinese e un’occasione straordinaria per mostrare le eccellenze bergamasche: intagliatori, falegnami, stuccatori, doratori, professionisti di grandissimo livello che hanno lavorato per la realizzazione della nuova cornice.

 

«Siamo parte attiva del territorio bergamasco e profondamente innestati dello stesso – dichiara Angelo Piazzoli, Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamasco – Restituire il Polittico restaurato significa assolvere al nostro dovere civile, che è quello di contribuire alla crescita della nostra società, del nostro territorio. Per questo, non facciamo solo interventi nell’ambito della solidarietà, della cultura, della ricerca medico-scientifica, ma ci adoperiamo affinché le nostre iniziative nel campo dell’arte possano consentire alle nuove generazioni di ammirare, come abbiamo potuto fare noi, questi capolavori assoluti della nostra arte».

 

 

Sempre grazie all’impegno della Fondazione Creberg volto alla valorizzazione del territorio e all’apporto di ComunicaMente srl (società organizzatrice della Prima mondiale), alcuni degli allestimenti della mostra di Palma avranno una seconda vita: in particolare, a Serina saranno collocati gli art wall (le strutture con le riproduzioni dei particolari delle opere), gli stendardi, il prato colorato di Peter Fink, nonché la meravigliosa “stanza del restauro” – che ripercorre passo passo gli stadi dell’intervento di restauro sul Polittico della presentazione della Vergine – destinata alla chiesetta della Santa Trinità in via Palma il Vecchio. I 18 tigli e l’arredo verde posizionati negli spazi esterni della GAMeC andranno invece ad abbellire i giardini dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo.

 

La Fondazione Creberg ha inoltre deciso di finanziare a fondo perduto la realizzazione del monumento dedicato a Palma il Vecchio ad opera dell’artista serinese Paolo Bonaldi. L’opera sarà collocata a Serina in via Palma il Vecchio, vicino al tiglio che da secoli si erge sulla piazzetta e a pochi metri dalla storica filiale del Credito Bergamasco presente sulla piazza dal 1912.


Leggi le altre notizie

Natale a Bressanone: soggiorno all’Hotel Elephant

[M.V. Anno X - Nr 2414 del 16.10.2025 | Regioni e Province]

RomaSposa 2025: nuove tendenze per il wedding

[M.V. Anno X - Nr 2414 del 16.10.2025 | News Italia]

La crociera MSC Musica: sei isole tra Madeira e Canarie

[M.V. Anno X - Nr 2414 del 16.10.2025 | Tour operator]

Tutto torna: nuove acquisizioni e restituzioni alla Reggia di Caserta

[M.V. Anno X - Nr 2414 del 16.10.2025 | News Mondo]

Imposta di soggiorno: il dibattito sull'aumento e le implicazioni per il turismo

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Marco Toro, Nissan, tra i migliori 100 CEO in Italia nel 2025 secondo Forbes

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | News Italia]

Réserve de la Terre Rosé: la nuova referenza biologica di Telmont in Italia

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

''Oceani'': il magico mondo sottomarino in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Al via le riprese della miniserie Rai ''Il giudice e i suoi assassin''

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | News Italia]

Padova Jazz Festival 2025: storie di jazz internazionale

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Aqua: nuova stagione di crociere ai Caraibi da Miami fino ad aprile 2026

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Tour operator]

Venezia/Berlino: Profili urbani, una mostra fotografica di padre e figlio Bertin

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Nasce MetodoContemporaneo, primo osservatorio italiano su arte e paesaggio vitivinicolo

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Avvento in Tirolo: otto mercatini di Natale offrono tradizione e autenticità

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Mirabilia Marche: esposizione su Claudio Ridolfi e la cultura artistica locale

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Regioni e Province]

Moacasa celebra 50 anni di design e arredamento

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | News Italia]

Travel Friends nomina Gianluca Propoli nuovo Head of Sales

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Tour operator]