Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 974 del 03.08.2015

A volte bisognerebbe avere il coraggio di intraprendere e/o aprire nuove strade

M.V. Anno X - Nr 974 del 03.08.2015

Lettera Aperta del Dr. Sergio Stagnaro agli Onco-Ematologi Italiani, silenziosi sulla possibilità di migliorare i benefici dei trapianti midollari con la non costosa Terapia Quantistica.

dr. sergio stagnaro

Lettera Aperta:

I dati sulla sopravvivenza dei pazienti affetti da malattie del sangue e trattati col trapianto midollare mi sono stati inviati rapidamente e gentilmente via mail da CIBMTR, Center for International Blood & Marrow Transpant Research. I dati sono stati raccolti tra il luglio 1999 e giugno 2012.

Consideriamo soltanto i seguenti dati , contenuti nella Tab. 5, relativi alla sopravvivenza di pazienti di età uguale o inferiore ai 20 anni, colpiti da Leucemia Mieloide Acuta, sottoposti a trapianto autologo:

100-day 99 (97-100)% 94 (89-98)% 95 (82-100)%
1 year 84 (78-89)% 76 (67-84)% NE
3 years 62 (54-70)% 66 (56-75)% NE
5 years 60 (51-68)%7 61 (50-71)%

Per riassumere, col passare degli anni si osserva la progressiva riduzione percentuale della sopravvivenza, come mostrano i dati relativi a tutte le altre patologie del sangue, trattate col trapianto midollare.
Un altro fatto, da me ripetutamente segnalato invano alle competenti autorità, è che iniettando a scopo terapeutico staminali eterologhe delle quali non si conosce nulla delle eventuali mutazioni potenzialmente pericolose 
(= Terreno Oncologico, Reali Rischi di Cancro, Costituzione ATS, Diabetica, etc.) è come iniettare pericolose "bombe a scoppio ritardato".

Se poi il trapianto è autologo, si usano staminali con le stesse "potenziali" patologie (= Reale Rischio Congenito di cancro, solido o liquido, dipendente dal Terreno Oncologico!) che si vorrebbero curare, secondo un metodo che ricorda quello alla base della omeopatia!

La mia proposta per ottimizzare la sopravvivenza ai trapianti midollari è sintetizzata nella seguente mail, a cui non è seguita finora alcuna risposta:

 

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

 

-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:
Il Reale Rischio Congenito di Leucemia
Data:
Tue, 28 Jul 2015 15:52:05 +0200
Mittente:
Sergio Stagnaro

Egr. CCCDDDAAA
Direttore Ematologia Ospedale YYZZXX,

penso che siamo tutti d'accordo su fatto che prevenire è meglio che curare, specialmente quando la cura non è sinonimo di guarigione.
Domani su La Voce di SS http://sergiostagnaro.wordpress.com/ pubblicherò un breve articolo didattico, aggiornato, sulla diagnosi e terapia del Reale Rischio Congenito di Leucemia, mieloide e linfoblastica.
Come tutti i Reali Rischi Congeniti, anche questo è diagnosticato dalla nascita ed eliminato con non costosa Terapia Quantistica.
Le sue critiche saranno graditissime.
 
Distinti saluti

Dr Sergio Stagnaro
Riva Trigoso - Genova -ensionato EMPAM dall'Ottobre 2000,
www.semeioticabiofisica.it
www.sisbq.org
http://sergiostagnaro.wordpress.com/

 

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

 

Le giovani donne, colpite dal Reale Rischio Congenito Leucemico (Sergio Stagnaro (2015).

 Il Reale Rischio Congenito di Leucemia: diagnosi e terapia quantistica. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/rrcleucemia.pdf) devono essere sottoposte a personalizzata Terapia Quantistica (http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/tq.pdf), prima di iniziare una gravidanza, come tutti gli individui apparentemente sani ma colpiti dalla stessa predisposizione.

 

Nei pazienti con malattie tumorali del sangue, accanto a qualsiasi terapia, incluso il trapianto midollare, l'onco-ematologo deve sempre associare a qualsiasi farmaco, la Terapia Quantistica, finalizzata ad eliminare il Terreno Oncologico ed altri eventuali Reali Rischi Congeniti di Cancro. Solo così possiamo attenderci un significativo miglioramento della sopravvivenza dei pazienti sottoposti ai trapianti midollari.


Leggi le altre notizie

Barceló Hotel Group debutta in Francia con Evergreen Laurel Hotel

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Mondo]

Acetaie Aperte 2025: una settimana dedicata all’Oro Nero di Modena

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Jordan Tourism Board al World Tourism Event 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Magici Intrecci al Castello di Strassoldo di Sopra

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Donne single senza figli: un nuovo racconto di autonomia

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

Capodanno 2026: esperienze di viaggio per vivere nuove emozioni

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Tour operator]

Mövenpick Hotel Bari: il debutto del brand in Italia

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Volonclick cresce del 35% nei primi nove mesi del 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Tour operator]

Formaggi e mieli, nuovi Presidi Slow Food a Cheese 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Comunicazione visiva e sostenibilità a Viscom Italia 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Critiche per la nuova Direttiva europea sui pacchetti turistici

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

CopenPay: Copenaghen premia il turismo sostenibile

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

I GRANDI Film FESTIVAL: da Venezia 2025 a Roma e nel Lazio

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

APRESKI Milano Mountain Show 2025: la montagna protagonista a Milano

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica e cultura.

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Safe2Eat 2025: al via la campagna sulla sicurezza alimentare

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Mondiali di calcio FIFA 2026 a Boston

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Puntualità e ritardi: l’indagine di Altroconsumo su Frecciarossa e Italo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]