Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1005 del 21.10.2015

Ali Al-Omair, ministro del petrolio del Kuwait, in visita ad EXPO 2015.

M.V. Anno X - Nr 1005 del 21.10.2015

Il padiglione del Kuwait ha ospitato oggi il Ministro del Petrolio del Kuwait, in occasione di un workshop organizzato dalla Kuwait Petroleum Corporation (KPC), sul tema del petrolio e sui progetti in atto nello stato.

ministro petrolio Kuwait

Il Dr. Ali Al-Omair, Ministro del Petrolio, ha dichiarato: "Sono molto orgoglioso del nostro Paese e della partecipazione a EXPO Milano 2015. Il padiglione del Kuwait riflette le sfide affrontate in passato ma anche quelle che affronterà in futuro e rappresenta allo stesso tempo tutte le aree di sviluppo che compongono il nostro paese.

Il ruolo del petrolio nel panorama Kuwaitiano è molto importante. Al momento il Governo ha diversi obiettivi: la prima sfida è raggiungere una produzione interna di 4 milioni di barili al giorno (dai 3 milioni attuali) entro il 2020 e contemporaneamente fissare un prezzo del petrolio che sia stabile e ragionevole sia per i produttori che per i consumatori. In quanto membri dell'OPEC, le nostre strategie interne devono essere allineate con quelle dell'organizzazione e coordinate con quelle di tutti i paesi membri.

I rappresentanti dell'OPEC si riuniranno il 4 dicembre a Vienna, e il nostro augurio è quello di riuscire a trovare un accordo sulle strategie da intraprendere rispetto alle recenti richieste da parte dei paesi esterni all'OPEC di ridurre la nostra produzione di petrolio, al di sotto dei 30mbd. Sicuramente, entro il 4 dicembre riusciremo a trovare un accordo che sappia soddisfare le richieste e le aspettative di tutti".


Leggi le altre notizie

RwandAir lancia nuova rotta per Zanzibar e Mombasa

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | News Mondo]

APRESKI Milano Mountain Show 2025: la montagna arriva in città

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Sport]

Giordania: il fascino della storia sulle tracce dei Nabatei

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Tour operator]

Festival delle Creature ad Assisi: un dialogo sul benessere animale e la convivenza

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Scienza e Salute]

Antigua e Barbuda festeggia e promuove cultura e nautica nel 2025

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Sport]

EurHop Roma Beer Festival 2025: la birra artigianale protagonista per tre giorni

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Regioni e Province]

Space Hotels: bilancio positivo e attenzione agli hotel indipendenti

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Regioni e Province]

Istanbul e Cappadocia: un viaggio tra storia millenaria e paesaggi unici

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Tour operator]

Eventi d’autunno nel Cuneese: tradizione, sapori e paesaggi da scoprire

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Regioni e Province]

Cantina di Venosa, proseguono i lavori per la nuova ala enoturistica

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Regioni e Province]

FrecciaRosa: 15 anni di prevenzione oncologica viaggiando in treno

[M.V. Anno X - Nr 2405 del 01.10.2025 | Scienza e Salute]

Ryanair riduce la flotta basata a Roma per l’inverno 2025

[M.V. Anno X - Nr 2404 del 30.09.2025 | Regioni e Province]

Turismo lento e tartufo: i treni storici del Piemonte portano alla scoperta del Monferrato

[M.V. Anno X - Nr 2404 del 30.09.2025 | Regioni e Province]