Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1007 del 25.10.2015

ARTE, CINEMA E TANTA MUSICA IN UNA TAVOLA ROTONDA AI “DIOSCURI DEL QUIRINALE”

M.V. Anno X - Nr 1007 del 25.10.2015

Si è tenuta al Teatro Sant’Andrea nel Complesso Monumentale dei “Dioscuri del Quirinale”, la tavola rotonda “Arte e Cinema”; l’evento si è svolto nell’ambito degli incontri culturali a Roma per iniziativa dell’Associazione Cassiopea Arte, a chiusura della rassegna internazionale “L’Arte come energia creativa

premiazione ai dioscuri del quirinale

Ideatrice dell’incontro e moderatrice è stata Roberta Gulotta che ha esposto alla mostra le due opere “Tempo che scorri inesorabile” (vincitrice nel luglio scorso del Premio Spoleto Festival Art ) ed “Enea”.

 

Sono intervenuti Rosario Sprovieri (Direttore del Teatro dei Dioscuri del Quirinale), Elettra Ferraù (giornalista e direttrice generale dell’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi), il Maestro Umberto Scipione (compositore e autore di colonne sonore di film di successo come “Benvenuti al Sud”, “Benvenuti al Nord”, “Il Principe Abusivo”, “Sotto una buona stella”, “Un Boss in Salotto”, “Si accettano Miracoli”).

 

Durante la manifestazione è stato assegnato il Trofeo “Premio Cinema” che l’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi assegna ad un personaggio che si sia particolarmente distinto per il suo percorso professionale nel mondo dello spettacolo. Il Trofeo è una pregevole scultura realizzata dalla stessa Roberta Gulotta.
Il Premio Cinema è andato al Maestro Umberto Scipione, con la motivazione “Musicista di grande talento, ha legato il suo nome ad una serie di film - tutti Campioni d'Incasso - dei quali ha realizzato le splendide colonne sonore”.

 

Nella foto di Claudio Patriarca riconosciamo da sinistra: Rosario Sprovieri, Responsabile del teatro dei Dioscuri del Quirinale, l'Artista Roberta Gulotta, e il Maestro Umberto Scipione.


Leggi le altre notizie

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]