Esperimento concepito per dimostrare la rotazione della terra e ispirato al ''Pendolo di Foucault''.
“OSCILLANT IN TEMPORE VARIANTES" (ovvero “Il tempo oscilla nelle sue varianti”), ispirato alla teoria del “Pendolo di Foucault”, concepito come esperimento per dimostrare la rotazione della Terra, un pendolo libero di oscillare esercita una forza fisica per effetto del suo moto. In questo caso è in equilibrio su di un asse immaginario sorretto da una meridiana, molteplici potrebbero essere le direzioni, a simboleggiar la vita di ognuno e le incognite di fronte al flusso dell’esistenza. i meccanismi (spesso presenti nelle mie opere) rappresentano il moto ed i suoi automatismi. Un sestante punta verso il cielo a voler cercare di scoprire l’infinito”.
Roberta Gulotta, presenta così la sua ultima opera, che è esposta al Complesso dei Dioscuri del Quirinale nell’ambito della “Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea” ARTenergia 2017 – GENERAZIONI A CONFRONTO, appena inaugurata.
La rassegna è stata organizzata dall’Associazione Culturale CASSIOPEA, in collaborazione con “l’Istituto Luce” di Cinecittà, con il Patrocinio del Comune di Amatrice ed altri importanti Enti Istituzionali (Mibact – Regione Lazio) ed Associazioni.
All'inaugurazione erano presenti il coordinatore, Comm. Prof. Gianni Turina, il M° Ennio Calabria, la giornalista Eugenia Romanelli ed altre personalità del mondo delle Istituzioni, dell’Arte, della Cultura ed il curatore Gustavo Baldissera oltre alla giornalista e critica d’arte Mara Ferloni.
Durante l'esposizione sono previsti diversi momenti artistici e culturali.
La Mostra è aperta al pubblico dalle 9 alle 18,30 tutti i giorni esclusi sabato e domenica.