Quattro giorni dedicati ai libri, all’editoria e agli autori. Decine di case editrici e autori coinvolti nel festival all’interno del Borgo e tante iniziative a favore della promozione del libro.
Il festival culturale di Ronciglione proporrà dal 25 al 28 maggio 2017 nel Borgo Medievale di Ronciglione 4 giornate dedicate al libro, agli editori e agli autori.
Decine di case editrici hanno già aderito e tantissimi gli autori che al Cubo Festival presenteranno e parleranno dei loro libri.
Quello di maggio sarà un festival dedicato alla promozione del libro e della lettura e coinvolgerà tutte le fasce di età.
Ampio spazio dedicato ai più piccoli con laboratori di lettura sulle grandi fiabe, spettacoli di artisti di strada dedicati alle opere letterarie di Shakespeare e incontri con gli autori che coinvolgeranno le scuole di ogni ordine e grado.
Non mancheranno omaggi ai libri e ai grandi autori della storia letteraria mondiale come l’incredibile installazione Libri Sui Muri che con decine di proiettori proietterà sugli antichi muri del borgo di Ronciglione estratti ed immagini dei grandi classici letterari.
Ospite del festival sarà anche la nota stilista Anna Fendi che in quei giorni premierà i vincitori del Premio Balcone in Fiore 2017.
Viene strizzato l'occhio anche all'aspetto gastronomico, infatti saranno allestiti spazi ristoro dove degustare vini o pranzare e cenare con gli ospiti della Kermesse letteraria.
Il programma completo del Cubo Festival – Un Borgo di Libri verrà pubblicato i primi giorni di marzo e gli organizzatori promettono ancora grandi soprese.
Gli autori e gli editori interessati a partecipare possono mandare una e-mail di adesione a cubofestival@gmail.com entro il 28 febbraio.
Il festival sarà dedicato alla memoria di uno dei più grandi scrittori del '900 italiano, Tommaso Landolfi, che a Ronciglione nel 1979 è deceduto.
Proprio per questo il festival si aprirà con l’intitolazione al noto scrittore di una sala lettura della biblioteca di Ronciglione.