Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1335 del 17.11.2017

ODISSEE, Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi.

M.V. Anno X - Nr 1335 del 17.11.2017

Palazzo Madama - Corte Medievale; Piazza Castello - Torino. Fino al 19 febbraio 2018.

Odissee palazzo Madama Torino

Palazzo Madama presenta, dal 16 novembre 2017 al 19 febbraio 2018, la mostra Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi allestita nella Corte Medievale.



L’esposizione racconta il cammino dell’Umanità sul pianeta Terra nel corso di una Storia plurimillenaria.

In mostra un centinaio di opere provenienti dalle raccolte di Palazzo Madama e da vari musei del territorio e nazionali: dipinti, sculture, ceramiche antiche, reperti etnografici e archeologici, oreficerie longobarde e gote, metalli ageminati e miniature indiane, armi e armature, avori, libri antichi, strumenti scientifici e musicali, carte geografiche, vetri, argenti ebraici e tessuti.

 

Il percorso si articola in dodici sezioni: la preistoria, i viaggi mitologici di Ulisse ed Enea, la Diaspora ebraica, l’espansione dell’impero Romano, le cosiddette invasioni Barbariche, l’espansione Islamica, le Crociate, i Pellegrinaggi, le Esplorazioni, le Colonizzazioni, l’emigrazione europea verso le Americhe tra milleottocento e inizio ‘900, le migrazioni contemporanee. 

 

Il tema del viaggio è analizzato rivolgendo lo sguardo alla rapida espansione dell’Impero Romano lungo le vie consolari, che viene poi messo a confronto con le contrastanti “invasioni” delle popolazioni germaniche e asiatiche in arrivo da Ovest verso Sud.

In seguito alle quali, dal IV secolo d.C., avviene una profonda trasformazione del tessuto istituzionale e sociale dell’impero romano, fino alla sua repentina disgregazione.
Momento cruciale è il confronto tra la grande tradizione della cultura islamica e le élites europee avvenuto con le Crociate, germe di parallelismi anche culturali e figurativi. Comune a tutti i tempi e a tutte le religioni è la pratica del pellegrinaggio, che porta ogni anno milioni di persone a spostarsi, solitarie o in massa alla ricerca di un contatto più diretto con il sacro.

 

Il racconto prosegue con i viaggi di esplorazione verso l’Africa, alla ricerca di una possibilità di circumnavigare il globo verso Oriente e verso Occidente, che portarono alla scoperta dell’America e successivamente a una politica di colonizzazione di nuovi territori da parte delle potenze europee.

 

Il percorso si conclude con un accenno alle migrazioni di oggi, emblematicamente rappresentate da un’opera specchiante dell’artista contemporaneo Michelangelo Pistoletto intitolata Love Difference che raffigura il bacino del Mar Mediterraneo sullo sfondo di una bandiera immaginaria.
Al centro dell’allestimento si libra un’antica Piroga di Panama proveniente dai depositi del Museo civico di Arte Antica di Palazzo Madama, che qui assurge ad emblema del viaggio nei secoli.

 

Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica
Fondato nel 1863, il museo è oggi ospitato in uno dei più antichi e affascinanti palazzi della città, con testimonianze architettoniche e di storia dall’età romana al Barocco di Filippo Juvarra.
Le raccolte contano oltre 60.000 opere di pittura, scultura e arti decorative dal periodo bizantino all’Ottocento.

Piazza Castello, Torino

 

Tariffe
intero € 12, ridotto € 10, gratuito minori 18 anni, Abbonamento Musei Torino, Torino + Piemonte card

Orario

lunedì-domenica 10.00-18.00, chiuso il martedì. La biglietteria chiude 1 ora prima


Leggi le altre notizie

La Baia di Tokyo, Simbolo di Trasformazione Urbana

[M.V. Anno X - Nr 2440 del 24.11.2025 | News Mondo]

Il Ticino d'Inverno: Eventi, Mercatini e Accessibilità

[M.V. Anno X - Nr 2440 del 24.11.2025 | Regioni e Province]

La Settimana di Offerte easyJet per il Black Friday

[M.V. Anno X - Nr 2440 del 24.11.2025 | News Italia]

Mercatini di Natale in Valtellina: Tra Borghi e Tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | Regioni e Province]

TAP Air Portugal ha Annunciato i Vincitori del Festival Cinematografico

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | News Italia]

NCL Propone Crociere Come Dono per le Festività

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | News Mondo]

Aeroporto di Bologna: Approvato il Resoconto Intermedio 2025

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | Regioni e Province]

Nomina ai Vertici del Cirque du Soleil Entertainment Group

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | News Mondo]

Caorle Lancia la Nuova Edizione del Villaggio Natalizio

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | Regioni e Province]

Wizz Air e SACBO Presentano la Stagione Invernale 2025/2026

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | Regioni e Province]

Collaborazione Aerospaziale: Avviato il Progetto ISM4Italy

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | Regioni e Province]

Trasporto Aereo del Satellite Arab 813 da Dubai

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | News Mondo]

Il FAI Celebra il Natale con Oltre 40 Eventi sul Territorio

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store Aderisce alla Giornata Contro la Violenza

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | Regioni e Province]

Iberia Festeggia un Anno di Operazioni con l'A321XLR

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | News Mondo]

Aggiornamento Procedure di Sicurezza sui Voli Qantas

[M.V. Anno X - Nr 2439 del 22.11.2025 | Scienza e Salute]

Roma; l'Hotel Anantara Palazzo Naiadi e il Tema Natalizio

[M.V. Anno X - Nr 2438 del 21.11.2025 | Regioni e Province]

TAP Sposta le Operazioni Aeree a Luanda

[M.V. Anno X - Nr 2438 del 21.11.2025 | News Mondo]

Iberia Aggiunge una Frequenza per Tokyo

[M.V. Anno X - Nr 2438 del 21.11.2025 | News Mondo]

AN Hotels Estende la Presenza nell'Area Milanese

[M.V. Anno X - Nr 2438 del 21.11.2025 | Regioni e Province]