Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1348 del 12.01.2018

A Torino il Premio MUSEO MIIT.

M.V. Anno X - Nr 1348 del 12.01.2018

Primo anno europeo del patrimonio culturale ''MUSEO MIIT'', Torino, 25 Gennaio - 6 Febbraio 2018.

Roberta Gulotta

Come avviene ormai da anni, Italia Arte e Museo MIIT portano avanti la valorizzazione e promozione dell’arte e della cultura italiana nel mondo, presentando il primo grande evento del 2018 dedicato all’Anno Europeo del Patrimonio Culturale: il Premio Museo MIIT.

 

Finalità dell’Anno europeo e del Premio Museo MIIT è incoraggiare la condivisione e la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale dell'Europa quale risorsa condivisa, sensibilizzare alla storia e ai valori comuni e rafforzare il senso di appartenenza a uno spazio comune europeo. Tre sono gli obiettivi generali, promuovere il ruolo del patrimonio culturale dell'Europa quale componente essenziale della diversità culturale e del dialogo interculturale, rafforzare il contributo del patrimonio culturale dell'Europa alla società e all'economia, promuovere il patrimonio culturale come elemento importante delle relazioni tra l'Unione e i paesi terzi.

 

La mostra si terrà dal 25 Gennaio al 6 Febbraio 2018 (Inaugurazione: Giovedi 25 gennaio 2018, dalle ore 18) presso il Museo MIIT di Torino, Corso Cairoli 4 (orario visite: da martedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30 o in altri orari su appuntamento per gruppi, visite guidate, scolaresche).

L'Artista Roberta Gulotta sarà presente a questo prestigioso evento esponendo l'opera "Oscillant in Tempore Variantes" (Tecnica: tempera acrilica su tela a vernice dorata, dimensioni: tela rotonda diametro cm. 100).

 

Tra i prestigiosi Patrocini, quelli di numerosi Musei e Fondazioni con cui il Museo MIIT e Italia Arte intrattengono ormai da anni importanti collaborazioni internazionali e scambi culturali e artistici ai massimi livelli. 


Leggi le altre notizie

Safe2Eat 2025: al via la campagna sulla sicurezza alimentare

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Mondiali di calcio FIFA 2026 a Boston

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Puntualità e ritardi: l’indagine di Altroconsumo su Frecciarossa e Italo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

World Food Photography Awards 2026: aperte le iscrizioni

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Festival Lago Maggiore: LetterAltura e Ultra Trail

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Australia Occidentale più accessibile grazie ad Emirates

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | News Italia]

Librinfestival e Festival del Tempo a Monterotondo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

easyJet lancia la Big Orange Sale

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Gesti scolpiti di Jago al Teatro Antico di Taormina

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Le capitali europee e le opportunità immobiliari nel 2025

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Sciocolà Festival 2025, a Modena, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Terre Tagliamento Festival 2025: quattro giorni tra natura, arte e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Gauguin a Roma: il diario di Noa Noa e le isole di Tahiti

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]

Festival delle Creature a Assisi: un confronto sul rapporto tra umanità e animali

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

La vita notturna delle farfalle: mostra conclusiva al Palazzo Cappa Cappelli, l'Aquila

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

25° Global Summit WTTC a Roma: al centro il futuro del turismo

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]

Lucca Film Festival 2025: ventunesima edizione dal 20 al 28 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Festival del Buon Vivere 2025 a Forlì

[M.V. Anno X - Nr 2390 del 15.09.2025 | News Italia]