Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1431 del 06.11.2018

In Lombardia è ora obbligatorio inserire il codice CIR negli annunci che pubblicizzano affitti di breve periodo.

M.V. Anno X - Nr 1431 del 06.11.2018

Il codice identifica ogni singola unità abitativa destinata alla locazione per affitti brevi.

Duomo di Milano

Dal 1 Novembre vita più dura per chi fino ad oggi ha affittato appartamenti per affitti di breve durata senza dichiararne il ricavo ai fini della tassazione.

 

L'ATR, associazione degli albergatori milanesi di Confesercenti, esprime soddisfazione per l'entrata in vigore di una legge a cui ha contribuito in fase di stesura e tuttavia si mette a disposizione di chi vuole mettersi in regola offrendo il proprio servizio informazioni.

Il Codice CIR, sempre secondo ATR, mette fine all'abusivismo extra alberghiero. tutelando nel contempo sia i corretti canoni della concorrenza che la sicurezza dei turisti.

 

Dal 1° novembre entra in vigore in Lombardia il dgr 280 del 28 giugno 2018 che disciplina l’obbligo per gli annunci di affitti brevi di esporre un codice identificativo di riferimento, il cosiddetto CIR.

Il codice CIR sarà obbligatorio e differente per ogni singola unità abitativa e nelle intenzioni del legislatore regionale permetterà l’emersione delle offerte di locazione irregolari. Chi non pubblicherà il codice CIR all’interno degli annunci, sia su carta che su piattaforme digitali, potrà infatti incorrere in una sanzione pecuniaria da 500 a 2500 euro per ogni attività pubblicizzata.

Al decreto regionale, proposto in aula a gennaio 2018 dal consigliere Fabio Rolfi e approvato in via definitiva a fine giugno, ha contribuito anche ATR, l’associazione degli albergatori milanesi di Confesercenti che è stata consultata insieme ad altre associazioni di settore in fase di stesura della proposta di legge e che per questo oggi plaude al risultato ottenuto.

 

L’obbligatorietà del Cir negli annunci rappresenta la fine dell’abusivismo nel settore extra alberghiero – spiega il presidente di ATR Rocco Salamone - perché potrà garantire che l’appartamento è stato regolarmente segnalato al comune di competenza assolvendo gli obblighi di legge quali il rispetto delle dotazioni minime obbligatorie previste, una destinazione d’uso compatibile con l’attività svolta e la presenza di un’assicurazione per i rischi derivanti da responsabilità civile. Per questo costituirà una garanzia per il turista e come ATR non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per una giunta regionale che ha fatto proprie le esigenze di chi offre ospitalità in maniera professionale e che a gran voce reclamava da anni una concorrenza leale, a tutela anche dell’immagine delle città”.

 

Il codice CIR viene rilasciato da Regione Lombardia in seguito alla presentazione allo sportello Suap del Comune di riferimento della Scia, la dichiarazione di inizio attività, obbligatoria per un appartamento dato in locazione temporanea. Una pratica burocratica che ha anche risvolti importanti in ambito di sicurezza: chi dichiara l’inizio di un’attività di ospitalità dovrà poi impegnarsi anche alla comunicazione dei dati dell’ospite in Questura e alla comunicazione dei dati statistici relativi agli ospiti (provenienza e durata del soggiorno) con cadenza mensile.

 

Non siamo contrari alla ricettività alternativa – precisa Rocco SalamoneAnzi: mettiamo a disposizione di chi vuole mettersi in regola il nostro sportello informazioni, normalmente riservato agli associati. I proprietari possono scrivere all’indirizzo email segreteria@atrmilano.it per avere le informazioni utili per ottenere il codice CIR. Quello che vogliamo invece scongiurare è un proliferare incontrollato delle attività extra alberghiere ed evitare che Milano faccia la fine di Venezia con un mercato della ricettività che sfugge alle regole, svuota di abitanti il centro città e gonfia i prezzi del mercato degli alloggi”.

 

 


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]