Dalle Ville Palladiane venete ai Castelli siciliani, dai Borghi toscani alle antiche masserie fortificate della Puglia e tante altre ancora ... tutte nel sito www.dimorestoricheitaliane.it.
Le 330 dimore oggi listate sono ubicate non solo nelle più note città turistiche italiane, ma anche nei piccoli centri ancora poco noti al grande pubblico e tuttavia di assoluta bellezza dove, tra natura, arte e tradizioni, si delinea il carattere che rende unico il nostro Paese.
Caratteristica comune a tutte le dimore è il vincolo come monumento nazionale che testimonia la loro importanza per il patrimonio storico-artistico italiano e il legame profondo con il territorio e con le sue eccellenze. Nel sito, oltre a ville, giardini, castelli, palazzi sono presenti numerose aziende agricole circondate da un paesaggio intatto dove è possibile scoprire vini pregiati, prodotti tipici di qualità, enogastronomia a chilometro zero, tutto all’insegna del vero turismo esperienziale.