Dal mare alla montagna, le migliori proposte degli alberghi Italy Family Hotels.
I bambini si divertono a contatto con gli animali e imparano a sperimentare le meraviglie della natura.
Scoprire come si coltiva la terra, come le mucche fanno il latte, coccolare asini e capre, lasciarsi affascinare dal mondo delle api, impastare biscotti o piadine, apprendere come vivere nella natura e come rispettarla con creatività. Sono solo alcune delle attività pensate per i bambini nelle fattorie didattiche, occasione per divertenti vacanze in famiglia tutte da sperimentare. Il Consorzio Italy Family Hotels, che unisce oltre 100 alberghi specializzati per l’ospitalità in famiglia da nord a sud dello stivale, propone le esperienze in fattoria più coinvolgenti.
La fattoria che profuma di piante officinali, vicino Riccione
Qui i piccoli si divertono prendendo parte ad un ricco programma di laboratori, tra cui la preparazione dei biscotti, la creazione di focacce artistiche e percorsi didattici a contatto con la natura, infarciti di storie e racconti. Di ritorno in hotel, li attendono le avventure di Geronimo Stilton e i giochi del miniclub, differenziati a seconda dell’età. All’Hotel Belvedere non manca il centro benessere per il relax di mamma e papà, ma anche dei piccoli, che hanno la piscina dedicata con acquascivolo. Prezzo a partire da 144 euro a persona in camera doppia a notte, con mezza pensione. (Tel. 0541 601506, www.italyfamilyhotels.it)
La fattoria didattica tra ulivi e vigneti, nell’anima della Romagna
I bambini diventano protagonisti di giocosi corsi per impastare le piadine, simbolo della Romagna. In questa cascina di fine ‘800, tra le colline e il mare, i vigneti di sangiovese e trebbiano, il pane è fatto in casa, i salumi sono nostrani, la pasta è base di farine locali, il latte è quello del territorio. E non manca il miele della Fattoria. Il prezzo è a partire da 53 euro a persona a notte, con mezza pensione. (Tel. 0547 87102, www.italyfamilyhotels.it)
L’orto biologico nella campagna vicino al mare
Qui i bambini possono sperimentare la vita di campagna, conoscere le galline e gli animali della fattoria, l’orto biologico coltivato con metodi naturali, immergersi nel bellissimo roseto da cui viene prodotta acqua di rose. Di ritorno all’Oxygen Lifestyle Hotel continuano a divertirsi con le animazioni del miniclub, mentre mamma e papà si rilassano nella piscina esterna con vasca idromassaggio, ad un passo dal mare. La struttura organizza inoltre laboratori per bimbi dai 3 ai 12 anni, suddivisi per fasce d’età, tra cui lezioni di cucina, divertenti attività per riciclare e corsi per piccoli dj. Per il soggiorno, prezzi a partire da 74 euro a persona a notte in mezza pensione. (Tel. 0541 734734, www.italyfamilyhotels.it)
La fattoria per salvaguardare l’ambiente
I bimbi seminano l’orto e si trasformano in mastri fornai al Blu Suite Hotel di Bellaria Igea Marina (RN), la cui moderna torre di fronte la spiaggia profuma di mare.
Le bottigliette di vetro e plastica diventano così nuovi oggetti utili, i fogli di giornale vengono riutilizzati con creatività, si apprende l’arte del riciclaggio e i piccoli sono protagonisti di laboratori interattivi a livello ambientale.
Il progetto sarà a disposizione delle famiglie fino a metà settembre 2019. Per i bambini più grandi non mancano gite in fattorie didattiche, escursioni per cavalcare pony o andare a pesca in barca con i pescatori. I prezzi del soggiorno al Blu Suite Hotel sono a partire da 99 euro a notte a persona, in mezza pensione. (Tel. 0541 332 454, www.italyfamilyhotels.it)
Con 40 capre Saanen alle pendici del Monte Rosa
Le case di legno e gli alpeggi dei Walser, le avventure sul fiume Sesia e le escursioni tra le cime in funivia. La natura regna alle pendici del Monte Rosa, dove il Mirtillo Rosso Family Hotel di Riva Valdobbia (VC) in estate organizza un divertente programma per le famiglie alla scoperta del territorio. Tra le mete preferite c’è la fattoria didattica di Mollia, dove Anna e Marco hanno creato l’azienda agricola Le Beline, in compagnia di 40 capre Saanen, mucche e cavalli. Il centro benessere è per tutte le età, fra le piscine interna ed esterna e nella piscina per i bimbi. Per il soggiorno, prezzi da euro 198 euro a camera a notte, in mezza pensione. (Tel. 0163 91810, www.italyfamilyhotels.it)
La settimana verde in montagna in Lombardia
Tanti animali da coccolare e giochi da inventare, scegliendo di trascorrere le vacanze in famiglia all’Harmory Suite Hotel di Selvino (BG), tra la Valle Brembana e la Valle Seriana, ad un’ora da Milano e a mezz’ora dall’aeroporto di Orio al Serio. La struttura, punto di partenza per una vacanza attiva tra le cime, all’insegna del trekking, l’arrampicata su roccia, il parapendio e la mountain bike, organizza durante la bella stagione la Settimana Verde in Montagna, con uscite ed escursioni organizzate per grandi e piccoli e una divertente visita alla fattoria didattica, con pranzo in agriturismo e attività per i bambini nella natura. Il pacchetto di 7 notti include la pensione completa, l’animazione del miniclub dalle 10.00 alle 22.00, un’escursione al Santuario del Perello con merenda bergamasca, un’escursione al Monte Poieto con salita e discesa in cabinovia per tutta la famiglia, con pic-nic, parco daini e giochi per bambini, un'escursione al Monte Purito con salita e aperitivo alla nuova Baita, fattoria didattica, ingresso alla piscina coperta, ingresso ai tubbies e al parco avventura vicino all’hotel. Tutti i bambini fino a 12 anni in camera con i genitori soggiornano gratis. Il pacchetto tutto incluso per tutta la famiglia è a partire da 1.299 euro. (Tel. 035 761 487, www.italyfamilyhotels.it)
La baita con gli animali tra le Dolomiti
Il sogno di trascorrere una vacanza in baita, godendo dell’aria fresca di montagna, di un pic nic in famiglia e della libertà di correre spensierati sui prati, lo realizza il Family Hotel La Perla di Primiero San Martino di Castrozza (TN), che al Maso Stadel, a 1.222 metri di altitudine tra le Dolomiti accoglie grandi e piccoli.
I piccoli imparano a conoscere gli animali della fattoria e di ritorno in hotel, possono giocare tutti insieme nel miniclub “La bottega della fantasia”. Tante, inoltre, le opportunità per vivere la natura dolomitica: i parchi avventura come l’Agility Forest e il Cereda Natural Park, le escursioni nel Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino per scoprire laghetti cristallini, e i giochi del programma Dolomiti Family Fun, con la volpe Fanny. Per il soggiorno, prezzi a partire da 74 euro a persona a notte in mezza pensione. I bambini che dormono in camera con i genitori soggiornano gratis fino a 2 anni, dai 3 agli 8 anni hanno il 70% di sconto, dai 9 ai 12 pagano la metà, dai 13 ai 18 anni hanno una riduzione del 30%. (Tel. 0439 762115, www.italyfamilyhotels.it)