Al Treehotel nella Lapponia svedese, 7 camere di design sugli alberi.
Appena a sud del circolo polare artico, nel villaggio di Harads in Lapponia svedese, si trova uno degli hotel più spettacolari della Scandinavia: il Treehotel.
Sette camere uniche sono state costruite tra gli alberi a 4-10 metri dal suolo nel mezzo della foresta incontaminata, ognuna con nomi diversi e caratterizzata da un design molto particolare.
Le camere si affacciano sulla natura svedese che dà un senso di pace, e non c’è niente come la vicinanza alla natura selvaggia per rimettersi al mondo!
Il Treehotel è un luogo di relax in cui lasciare alle spalle lo stress quotidiano e rinnovare la propria energia.
Un luogo in cui natura, il rispetto per l’ecologia, comfort e design contemporaneo si combinano per creare un'esperienza indimenticabile.
Di giorno si può partecipare alle attività invernali, rilassarsi nella prima sauna sugli alberi al mondo o nella jacuzzi all'aperto per poi gustare le specialità gastronomiche locali nel ristorante dell'hotel.
Il concetto del Treehotel è nato dalla domanda: perché non creare un hotel che offra alle persone la possibilità di immergersi nella natura tra le cime degli alberi e allo stesso tempo di godere di un soggiorno in un hotel dal design unico?
Una rara collaborazione tra alcuni dei principali designer e architetti della Scandinavia (Cyrén & Cyrén, Inertningsgruppen Bertil Harström, Rintala Eggertsson, Sandell Sandberg, Snöhetta, Tham & Videgård) ha portato alla creazione del Treehotel.
Le sette stanze (chiamate Mirrorcube, Ufo, Bird’s nest, Cabin, Dragonfly, Blue Cone e 7th room) sono di dimensioni diverse, hanno ognuna un design unico e particolare e sono accessibili tramite rampa, ponte o scala elettrica.
Il Mirrorcube è un suggestivo nascondiglio tra gli alberi, mimetizzato com’è da pareti a specchio che riflettono i dintorni.
L’UFO è stato creato dall'immaginario dell’oggetto più inaspettato in cui ci si può imbattere nella foresta.
Il Bird's Nest è esternamente un gigantesco nido d’uccello, creato così per farlo fondere con la natura, mentre La 7th room, la più grande e nuova, è una suite creata su diversi livelli esperienziali.
Molte camere hanno vista sul fiume Luleå e la 7th room ha anche finestre panoramiche e lucernario da cui, con un po' di fortuna, si può osservare l'aurora boreale.
I fondatori del Treehotel, Kent Lindvall e Britta Jonsson-Lindvall, hanno sempre sottolineato i valori ecologici di base che hanno permeato il progetto sin dal suo inizio: sperimentare uno stile di vita alternativo imparando ad approcciare la foresta con rispetto.
Oltre ad un soggiorno indimenticabile, il Treehotel offre anche una vasta gamma di attività invernali: escursioni in slitta trainata da cani e motoslitte, safari alle alci, tour su motoslitte a caccia di aurore boreali, corso per imparare a fotografare l'aurora boreale, osservazione delle aquile, pesca sul ghiaccio, sci di fondo, ciaspolate, yoga sul ghiaccio.
I dintorni di Treehotel ospitano gli indigeni sami e le loro renne e incontrare queste persone e sperimentare la loro cultura in modo spontaneo e genuino è un'esperienza memorabile.
Un suggerimento per terminare il soggiorno è prenotare una cena in una tenda riscaldata sul fiume Lule ghiacciato, illuminato da torce e candele e, magari, dall'aurora boreale.
Il Treehotel offre diversi pacchetti, come il pacchetto “weekend romantico”:
Un pernottamento in una camera sugli alberi, sauna, spumante, cesto con cioccolato e frutta, cena di tre portate, colazione: 7200 SEK (670 €) per due persone.
Come si arriva al Treehotel?
Il Treehotel si trova appena fuori dal villaggio di Harads, a 90 km / 1 ora di auto da Luleå nel Golfo di Botnia.
Si raggiunge Luleå in 70 minuti di volo da Stoccolma (SAS e Norwegian).
Da Milano ci sono voli diretti per Stoccolma con SAS, Norwegian, easyJet e Ryanair mentre da Roma ci sono voli diretti con la Norwegian durante l'inverno.