Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1547 del 04.01.2020

Tolo Tolo, spiace dirlo ma è un film brutto; potrà anche essere campione d'incassi ma non soddisfa gli spettatori.

M.V. Anno X - Nr 1547 del 04.01.2020

Il primo gennaio 2020, nel pomeriggio, in una sala poco affollata (meno del 30 per cento dei posti erano occupati) abbiamo assistito a quello che non esitiamo a definire un flop.

Migranti

Succede spesso, quando si crea troppa aspettativa attorno a un nuovo prodotto capita che quest'ultimo deluda le attese.

 

Checco Zalone è un bravo cabarettista e sul "non sense" ha creato e proseguito la sua carriera; ha ottimi tempi comici è intelligente e sagace, sa tenere il palcoscenico; dopo il suo ultimo film (Quo Vado) campione d'incassi ha aspettato un po' prima di ripresentarsi al pubblico del grande schermo.
Serviva un'idea buona e Zalone (all'anagrafe Luca Pasquale Medici) ha creduto e lavorato sul tema migranti presentandolo in chiave demenziale nel film Tolo Tolo, di cui è anche regista.

 

Il film non ha, per dichiarazione dello stesso regista, nessuna velleità politica e non si schiera nè a destra nè a sinistra, l'intenzione era solo quella (non riuscita) di far divertire il pubblico.

Il Tema infatti è stato trattato con superficialità e banalità e il film, aldilà della bellezza delle località in cui è stato girato, ha ben poco da offrire allo spettatore.

 

Inutile aggiungere altro, l'autore nella scenografia ha messo troppa velleità personale, si potrebbe dire confusione, il risultato è una trama senza capo ne coda, appicicaticcia, che ... non approda a nulla.
All'uscita dalla sala tutti musi lunghi e scuotimenti di capo da parte di chi si aspettava di trascorre meglio i 90 minuti di durata del film.

 

Tuttavia il film è campione d'incassi e questo è un bene per la cinematografia nostrana e per chi vi lavora, la delusione però resta.

 


Leggi le altre notizie

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]