Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1555 del 27.01.2020

Alitalia: nel 2019, rispetto al 2018, sono mancati all'appello 694.000 passeggeri.

M.V. Anno X - Nr 1555 del 27.01.2020

Complessivamente, nel 2019 hanno volato con Alitalia 21.293.078 passeggeri. In particolare, sui voli di lungo raggio ne sono stati trasportati 2.849.025, con un incremento del 4,7% sul 2018 e del 12,1% rispetto al 2017.

 

aereo in volo su città

Siamo sempre in attesa di poter commentare con enfasi le notizie che riguardano Alitalia ma purtroppo ancora non possiamo farlo.
Ancora una volta le analisi svolte da Antonio Bordoni (www.aviation-industry-news.com) sui dati ufficiali riportano un quadro sconfortante, ancor più se si mette a confronto con i risultati a consuntivo degli altri vettori.

A seguire ne riportiamo un ampio stralcio.


Diciamolo chiaramente, quando il numero passeggeri trasportati da una compagnia aerea è in diminuzione non è un buon segno.
Nè a mitigare lo sconforto possiamo invocare il particolare che però su un determinato settore si è registrato un aumento.
Ci riferiamo al comunicato stampa con cui Alitalia ha reso noti alcuni dati riferiti all’andamento per il 2019.
Secondo i dati Enac, Ente Nazionale Aviazione Civile, Alitalia nel 2018 aveva trasportato 21.987.000 passeggeri, nel 2019 comunica di averne portati 21.293.000 ciò significa che vi è stata una diiminuzione complessiva di 694mila.

Ebbene nel comunicato Alitalia leggiamo:
Complessivamente, nel 2019 hanno volato con Alitalia 21.293.078 passeggeri. In particolare, sui voli di lungo raggio ne sono stati trasportati 2.849.025, con un incremento del 4,7% sul 2018 e del 12,1% rispetto al 2017.
Capiamo che c’è la necessità di tirare su il morale però i numeri andrebbero tutti illustrati siano essi in positivo come in negativo, soprattutto ricordando che attualmente Alitalia è una azienda che continua a stare in volo con i sussidi pubblici.
Ci fa piacere apprendere che il lungo raggio rende bene peccato però che ce ne siamo accorti in ritardo dopo che coloro i quali dirigevano la compagnia hanno chiuso, nel corso degli anni, un gran numero di destinazioni long haul.

Un particolare preoccupante è che, al contrario dei numeri delle altre compagnie, i passeggeri trasportati da Alitalia continuano a oscillare in modo altalenante senza mostrare mai significativi e stabili recuperi, segno evidente che si continua a navigare a vista.
2017: 21.765.000
2018: 21.987.000
2019: 21.293.000

In compenso gran risalto viene continuato a dare al fattore puntualità il quale sarà bene ricordarlo è un benchmark di traffico ma non finanziario.

 

A seguire (e ad integrazione di quanto riportato sopra) trovate il numero dei passeggeri trasportati nel 2019 dalla maggior parte delle compagnie europee con a fianco la percentuale di incremento rispetto al 2018; o di decremento per quanto riguarda Alitalia, Norwegian e Sas).
Va detto, per amor di verità, che, aldilà, dei numeri globali, andrebbero valutati aumenti o diminuizioni di flotta, aumento o diminuzione di tratte operate e numero di posti offerti su ognuna anno su anno.


AEGEAN AIRLINES 15.000.000 (+7%)
AER LINGUS 11.649.000 (+2,4%)
AIR FRANCE 52.532.000 (+ 2,1%)
ALITALIA 21.293.000 (-3%)
BRITISH AIRWAYS 47.710.000 (+1,6%)
EASYJET 96.100.000 (+10,2%) **
FINNAIR 14.700.000 (+10,3%)
IBERIA 22.449.000 (+7,2%)
IBERIA EXPRESS 6.100.000 (+7,7%)
KLM 35.092.000 (+2,7%)
LEVEL 1.877.000 (+116%)
LUFTHANSA GRUPPO 145.000.000 (+2,3%)
NORWEGIAN 36.280.000 (-3%)
RYANAIR 152.400.000 (+9%)
SAS 28.480.000 (-1,1%)
TRANSAVIA 16.581.000 (+4,8%)
VUELING 34.568.000 (+5.6%)
WIZZ AIR 39.800.000 (+17%)

** Nota: easyjet dati riferiti al 30/9/2019;

Fonte
www.aviation-industry-news.com


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]