Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1560 del 06.02.2020

Incidente Pegasus Airlines, riflessioni d'obbligo.

M.V. Anno X - Nr 1560 del 06.02.2020

L'uscita di pista in fase di atterraggio del Boeing 737-800 all'aeroporto di Istanbul-Sabiha, volo 2193 proveniente da Izmir con 183 occupanti, ha causato 3 vittime e molti feriti.

pegasus incidente Turchia

Alla luce dei fatti finora noti, su questo incidente che ha causato un bilancio provvisorio di 3 vittime
accertate, si può anticipare quanto segue:

***
Innanzitutto quando nel giro di 30 giorni due aerei della stessa compagnia vengono messi fuori uso a causa di atterraggi finiti fuori pista, sarebbe il caso che i vertici della compagnia e delle autorità aeronautiche di quel paese si ponessero qualche domanda.
Ricordiamo che il 7 gennaio di quest’anno un altro Boeing 737 della Pegasus in atterraggio nello stesso aeroporto è finito fuori pista.
Stante l’analogia delle circostanze che hanno accompagnato i due incidenti qualche domanda e qualche
precauzione dovrebbe venir intrapresa dalle competenti autorità.
E nel dire ciò tralasciamo il particolare che ancora un terzo Boeing 737 è stato perso dalla Pegasus durante un analogo incidente, sempre nella fase di atterraggio, avvenuto il 13 gennaio 2018 all’aeroporto di Trabzon, in Turchia.

*** Specificato che quanto sopra riportato costituisca già motivo di ampie riflessioni, andando allo specifico incidente avvenuto ieri 5 gennaio, da quel che finora sappiamo si può dire che due aerei che precedevano il 737 della Pegasus in atterraggio, avevano riattaccato a causa del forte vento che era caratterizzato da raffiche che toccavano i 37 nodi, (70km/h). Inoltre:
- l’aereo ha toccato il suolo non sulla testata/pista bensì a un/terzo della sua lunghezza; (3000metri/1000m)
- la pista su cui è atterrato il volo (la 06) tenuto conto della direzione da cui proveniva il vento (290 gradi) non avrebbe dovuto essere la pista in uso (era preferibile se non obbligatoria la 24);
- da quel che è dato sapere la velocità del velivolo era eccessiva ;
- la pista bagnata come è noto fornisce minore aderenza ai pneumatici,
Nelle condizioni suddescritte l’uscita fuori pista era pressochè assicurata.


Leggi le altre notizie

In Bulgaria con Estland - partenze garantite

[M.V. Anno X - Nr 2431 del 12.11.2025 | Tour operator]

Qanot Sharq introduce l'Airbus A321XLR

[M.V. Anno X - Nr 2431 del 12.11.2025 | News Mondo]

Fiere Zootecniche Internazionali 2025: 80 anni di innovazione e futuro per la zootecnia

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Via Appia, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale UNESCO e opportunità per le aree interne

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Trekking, cammini e viaggi in bici con KEL 12 Tour Operator

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Tour operator]

Asphaltica World 2025: Bari diventa capitale delle strade del futuro

[M.V. Anno X - Nr 2430 del 11.11.2025 | Regioni e Province]

Il silenzio che guarisce: calmare la mente per ritrovare la pace interiore

[M.V. Anno X - Nr 2429 del 10.11.2025 | Scienza e Salute]

TAP Air Portugal premiata ai World Travel Awards 2025 in Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Ötztal 2025/26: Sei comprensori sciistici per sport invernali e natura alpina

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

Kristina Golik nuova Director of Operations & Integration di a&o Hostels

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | News Mondo]

Graphic Japan: Da Hokusai al Manga a Bologna

[M.V. Anno X - Nr 2428 del 07.11.2025 | Regioni e Province]

BTO 2025: Innovazione e Umanità nel Turismo alla Stazione Leopolda di Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2427 del 06.11.2025 | Regioni e Province]