In preparazione la 63ª edizione che si svolgerà in diretta, a novembre 2019, su Rai 1.
E' cominciato il viaggio alla ricerca dei solisti del 63° Zecchino d’Oro, progetto firmato dall’Antoniano di Bologna in collaborazione con Wobinda Produzioni,
Dopo la Sicilia si prevedono tappe in Piemonte, Puglia, Calabria, Lombardia, Sardegna e Veneto ma il calendario è in continuo aggiornamento e sul sito ufficiale verranno, man mano, fornite le informazioni sulle nuove tappe nel resto d’Italia.
La partecipazione alla selezione è gratuita, rivolta a tutte le bambine e i bambini tra i 3 e i 10 anni e si sviluppa in tre fasi distinte.
In un primo momento i bambini sono chiamati a eseguire, per circa 2 minuti, una canzone del repertorio dello Zecchino d’Oro, da scegliere tra le 40 incluse nella Playlist ufficiale visibile sul sito: l’audizione si svolge all’interno di un apposito spazio-gazebo per garantire un ambiente tranquillo e un buon ascolto audio.
Le esibizioni raccolte in video vengono esaminate dallo staff dell’Antoniano in modo da riascoltare, in una seconda fase le bambine e i bambini scelti.
La terza fase avviene presso l’Antoniano di Bologna a fine agosto e ha lo scopo di individuare tra circa 100 voci, le più adatte ad interpretare i 12 brani inediti in gara al 63° Zecchino d’Oro.
Per partecipare è obbligatorio iscriversi on line sul sito www.zecchinodoro.org/selezioni-dei-bambini.