Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1569 del 24.02.2020

ALITALIA ''DIMAGRISCE'' PER TROVARE L’ACQUIRENTE.

M.V. Anno X - Nr 1569 del 24.02.2020

Ricordate i grandi proclami del tipo Un paese come l’Italia non può fare a meno di una compagnia aerea nazionale?

Alitalia

Tali esclamazioni d’effetto venivano esternate allorché qualche vettore straniero si voleva mettere insieme alla nostra compagnia e noi sdegnosamente rifiutavamo in quanto ritenevamo che una compagnia come Alitalia avrebbe meritato di meglio prima di essere venduta allo straniero.

 

Addirittura ricordiamo un ministro, del quale evitiamo di fare il nome, il quale pronunciò questa celeberrima frase: “sull’alleanza che io sappia non ci sono passi avanti; piuttosto mi preoccupano le dichiarazioni di Spinetta. Non si capisce perché dovremmo dargli un’Alitalia risanata. Semmai, una volta completato il discorso decideremo noi con chi fare l’accordo”.

Già. Per quale motivo Alitalia avrebbe dovuto essere risanata?
Forse perché una compagnia moribonda non la vuole nessuno, forse perché aumenterebbe di valore e il deal sarebbe più invitante per il compratore.
Forse perché se fosse risanata gli acquirenti sarebbero più di uno, le offerte si alzerebbero e chi la vende potrebbe guadagnare di più.

Sinceramente ci sembrano motivi del tutto logici e di non difficile comprensione.
Questi e tanti altri annunci fatti durante gli interminabili anni di crisi ci avevano fatto credere che i nostri governanti mai e poi mai ci avrebbero fatto rimanere senza una compagnia di bandiera tricolore.

 

Ma ora, diciamo la verità, leggendo le notizie di questi giorni le quali indicano che pur di trovare l’acquirente vogliono far diventare Alitalia un nano dei cieli ricorrendo ad una ulteriore crisi dimagrante, non trovate che siamo stati turlupinati e che comunque questa marea di dichiarazioni e di vendite all’asta altro non hanno fatto, alla pari di quanto avviene quando si finisce nelle sabbie mobili, che portare Alitalia sempre più in basso ?
I politici che nell’anno 2000 hanno fatto fallire l’accordo con KLM, i politici che qualche anno dopo hanno fatto ri-fallire gli accordi con Air France, provano un poco di vergogna e di imbarazzo nel constatare i danni che hanno provocato? Ecco alcuni titoli che potete trovare sui giornali di questi giorni:

Drastica cura dimagrante: flotta con 5 aerei in meno e aumento degli esuberi” (IlSole24Ore);
“In arrivo il bando per la cessione, che non esclude un futuro spezzatino” (MF, Milano Finanza)

 

E’ questa la ovvia conseguenza di un risanamento sempre annunciato e mai concretizzatosi, a fronte del quale anziché prendere atto che Alitalia da sola, senza soldi pubblici, non era in grado di sostenersi ci si è intestarditi nel continuare a farla volare malgrado qualcuno aveva avvertito (anno 2006) che Alitalia, più vola più perde, altra celebre frase pronunciata dall’allora presidente dell’Enac Vito Riggio.

 

Ebbene ora siamo giunti all’ennesima cura dimagrante la quale avviene, sarà il caso rammentarlo, dopo che in Alitalia è stata fatta confluire anche AirOne, altra grande geniale trovata dei nostri strateghi.
Ebbene, per quale motivo è necessario operare ulteriori tagli è presto detto.
Se non si fanno Lufthansa non la prende, e se non la prende Lufthansa, come dimostrato da tutte le aste andate a vuoto, non se la prende nessuno.

 

Vi è anche una novità dell’ultim’ora.

 

Dopo pochi giorni che Alitalia aveva comunicato che nel 2019 sui voli di lungo raggio sono stati trasportati 2.849.025 passeggeri, con un incremento del 4,7% sul 2018 e del 12,1% rispetto al 2017, viene annunciato che le perdite sul lungo raggio ammonterebbero a circa un terzo del rosso complessivo stimato nel 2019 in circa 600 milioni di euro, per cui si provvederà a cancellare le rotte (a lungo raggio) per Santiago del Cile e per Seoul.
Ovviamente ben venga il taglio di rotte improduttive, ma nell’altalenarsi di queste notizie ove il lunedì si trasuda gaudio per l’aumento dei passeggeri long haul e il martedì si annuncia che due destinazioni long haul verranno chiuse, un particolare appare chiaro e cioè che Alitalia, fra un fallimento d’asta e un’altro, fra commissari e super commissari, continua a navigare a vista senza un piano industriale di riferimento.

 

Ma forse la constatazione più sconfortante e preoccupante di cui dobbiamo prendere atto è che una Alitalia italiana, ovvero controllata da imprenditori nazionali, ce la possiamo scordare e che l’unica soluzione attuabile rimane quella di cedere la compagnia in mani straniere.
E’ vero, lo hanno fatto gli svizzeri, lo hanno fatto i belgi, lo hanno fatto gli austriaci, ma loro hanno preso la decisione in poco tempo e senza far pagare un euro ai loro cittadini.

 

Antonio Bordoni


Fonte: www.aviation-industry-news.com
24 Febbraio 2020

 


Leggi le altre notizie

INTERNATIONAL SAXOPHONE MEETING, 3a Edizione, Museo del Saxofono

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

Another Season'': La Nuova Strategia d'Identità per Verbania

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

MADE by Turisanda: Viaggi Sportivi e Itinerari Internazionali

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Tour operator]

Capolavoro Rinascimentale in Mostra a Palazzo Marino

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

Engel & Völkers: Strategia di Espansione con L'Arte Contemporanea

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

Via Francigena del Sud: Esplorazione della Tappa 17 nel Sannio

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Turismo Termale]

Panorama delle Nuove Pubblicazioni per Ragazzi, Franco Cosimo Panini

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

Crescita dei Furti d'Auto in Europa: Necessaria la Cooperazione Internazionale

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | News Italia]

CASTANEA EXPO 2025: Fiera sulla Filiera del Castagno a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

Proposte ETI Viaggi per le Festività a Sharm el Sheikh

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Tour operator]

Le ''Lucine di Natale'' a Leggiuno: Un Borgo Illuminato

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

Dolce Rocca a Sala Baganza: Sapori e Tradizioni alla Rocca Sanvitale

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

Oceania Cruises Annuncia Offerte Black Friday in Anticipo

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | News Mondo]

Christmas Town a Catania: La Terza Edizione del Parco Natalizio

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

''Isole di Luce'': Torna l'Illuminazione sull'Isola dei Pescatori

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

L'Inverno a Monticello SPA: Iniziative e Relax a Tema

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Sport]

Il Mercatino del Bambin Gesù di Augsburg: Tradizione e Atmosfera Festiva

[M.V. Anno X - Nr 2435 del 17.11.2025 | Regioni e Province]

Gillo Dorfles in Mostra: Opere e Ricerca dall'Esordio al 2013

[M.V. Anno X - Nr 2434 del 15.11.2025 | Regioni e Province]

Hilton Annuncia Nuove Aperture Globali Previste per il 2026

[M.V. Anno X - Nr 2434 del 15.11.2025 | News Mondo]