Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1574 del 02.03.2020

Corona Virus: aggiornamenti da aziende e compagnie

M.V. Anno X - Nr 1574 del 02.03.2020

Compagnie aeree, Tour operator, Enti Turistici, Associazioni, tutte le novità e le decisioni che via via vengono prese.

grafico

Oggi (lunedì 2 marzo) Ryanair ha notificato ai passeggeri la riduzione dei suoi operativi a corto raggio (principalmente da e verso l'Italia) fino al 25% per un periodo di 3 settimane, da martedì 17 marzo a mercoledì 8 aprile, in risposta al Covid-19. La scorsa settimana, Ryanair ha registrato un calo significativo delle prenotazioni per il periodo compreso tra fine marzo ed inizio aprile, quale conseguenza del Covid-19.

 

CONVENTION BUREAU ROMA E LAZIO: EVENTI ANNULLATI DA QUI FINO A OTTOBRE
Il presidente Rebecchini: “Bisogna agire subito sulla nostra reputazione e sul sostegno agli operatori.”
Dall’inizio della diffusione del Covid-19 nel Nord Italia, per i soci di Convention Bureau di Roma e Lazio, territorio al di fuori delle zone “rosse” e “gialle”, sono oltre 300 gli eventi annullati e oltre 100 quelli rinviati, per una perdita stimata intorno all’80% del totale degli eventi dei soci vanificando l’impegno profuso e le legittime aspettative di crescita. Le perdite investono tutta la filiera dei servizi così come le location per gli eventi, attesi nei centri congressi, nella fiera, negli hotel del territorio.
I dati si riferiscono a cancellazioni e rinvii avvenuti in queste terribili ultime due settimane con effetti devastanti da marzo fino a fine settembre, ma mutano di giorno in giorno, registrando un danno sempre maggiore. Crescono, infatti, le aziende all’estero che stanno inserendo l’Italia in black list e, con essa, Roma e il territorio regionale.

 

Federturismo esprime soddisfazione per la presentazione da parte della Commissione Europea del “Corona response team', una task force che sarà composta da cinque commissari europei per gestire l’emergenza coronavirus e che lavorerà su tre pilastri principali tra i quali rivestiranno un ruolo centrale il turismo, la mobilità e i trasporti.

 

In Primavera: Fiori, Acque e Castelli
Castelli di Strassoldo (Cervignano del Friuli, Udine)
Avviso rinvio manifestazione al 6 e 7 giugno 2020
L'epidemia che si è sviluppata in questi giorni ha creato una situazione di allarme e
preoccupazione a livello generale.
Abbiamo analizzato con molta attenzione l'evolversi degli eventi, le reazioni delle
istituzioni e della popolazione, ci siamo confrontati con addetti ai lavori e
amministratori, giungendo alla conclusione che difficilmente per inizio aprile possa
ricrearsi quel clima di serenità necessario per un'ottima riuscita della manifestazione.

 

Fiavet: il decreto “Salva Turismo” viene incontro alle agenzie di viaggi
Accolte tutte le richieste di Fiavet con il Decreto legge della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’1.3.2020
Pur in una situazione grave per i riflessi economici conseguenti al Covid-19 le imprese del turismo e le agenzie di viaggi Fiavet si vedono, per il momento, aiutate nell’emergenza. La sospensione dei viaggi di istruzione sarà infatti solo fino al 15 marzo.
Inoltre, per tutti i viaggi di istruzione è prevista la possibilità per le agenzie di viaggio di corrispondere alle scuole un voucher della validità di un anno. “Un congelamento del credito che consente alle agenzie di viaggio prorogare le prenotazioni e non mandare in fumo il lavoro svolto per la programmazione – afferma la presidente di Fiavet, Ivana Jelinic - in questo modo le piccole aziende non perderanno liquidità, un fattore basilare per uscire dalla fase di crisi contingente, e allo stesso tempo si potrà permettere agli studenti e alle scuole di recuperare ciò che hanno versato”.

 

Delta sospende temporaneamente i voli su Milano
1° marzo 2020 - A seguito dell’innalzamento del livello di allerta da parte del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti Delta sospende temporaneamente il suo collegamento giornaliero tra l’aeroporto John F. Kennedy International di New York (JFK) e l’aeroporto di Milano Malpensa.
L’ultimo volo Delta da New York JFK per Milano Malpensa partirà lunedì 2 marzo e l’ultimo volo da Milano Malpensa per New York JFK partirà martedì 3 marzo. I collegamenti per e da Milano riprenderanno rispettivamente il 1° maggio e il 2 maggio 2020. I voli giornalieri del vettore tra Roma e gli aeroporti di New York JFK e Atlanta continueranno ad essere operati secondo l’orario in vigore.

 

ATR, l’associazione degli albergatori dell’area metropolitana milanese aderente a Confesercenti, ribadisce l’allarme sulle conseguenze che scaturiranno dal prolungamento del blocco degli eventi dovuto all’epidemia covid-19: hotel quasi vuoti fino a metà marzo, disdette fino ad aprile per gli eventi e i congressi con una generale sfiducia a prenotare nuovi soggiorni per molti dei mesi a venire.
A Milano ci sono circa 30mila camere d’albergo che l’anno scorso avevano un tasso di occupazione superiore al 90%. Se, come suggeriscono i dati dei nostri associati, l’occupazione di marzo sarà in media attorno al 20% vuol dire che ogni giorno ci saranno 21mila camere vuote rispetto all’anno scorso pari a una perdita di 2,1
milioni di euro al giorno se consideriamo un costo medio della camera pari a 100 euro.

 

CORONAVIRUS: ASSOTURISMO, NEL DECRETO CI SIA DILAZIONE PAGAMENTI PER TUTTA LA FILIERA TURISTICA
“Chiediamo che, nel decreto legge che il Consiglio dei ministri si appresta a discutere, la dilazione dei pagamenti venga estesa a tutta la filiera turistica, gravemente colpita dall’emergenza Coronavirus. Un primo segnale verso il settore, che versa in una situazione critica e ha bisogno di interventi mirati”.
Così Assoturismo, in seguito alle dichiarazioni del ministro Dario Franceschini rilasciate alla stampa al termine del tavolo convocato oggi al Mibact.
“Il mondo del turismo sta vivendo una crisi senza precedenti. L’incontro di oggi è stata l’occasione per rappresentare al ministro, nei particolari, la gravità della situazione: l’impatto non è limitato alle sole zone rosse, ma si estende a tutto il territorio nazionale e a tutta la filiera del turismo. Per questo abbiamo richiesto di tutelare tutte le aziende del comparto, dagli alberghi ai b&b e ai campeggi, dalle agenzie di viaggio alle guide turistiche, oggi inondate da un diluvio di disdette. Abbiamo ribadito a Franceschini la nostra richiesta di dichiarazione di stato di crisi per il settore.
Allo stesso tempo, occorre estendere gli ammortizzatori sociali anche alle imprese sotto i 6 dipendenti e alle partite IVA, in modo da tutelare anche le attività minori ed i professionisti del turismo, dalle guide turistiche ai trasporti e servizi. Urgente anche sospendere per tutto il tempo necessario pagamenti e versamenti tributari e contributivi. Per essere pronti a sostenere le imprese turistiche, anche davanti ad un’ipotesi di ulteriore peggioramento delle prospettive, abbiamo chiesto di costruire, in tempi rapidissimi, un Fondo di solidarietà dedicato. Non c’è tempo da perdere: se continua così, il sistema turistico italiano rischia di crollare, con conseguenze gravi non solo per le imprese, ma anche per i lavoratori e per la crescita del Paese”.

 

Bonjour Italie
"Stiamo lavorando "sodo" per cercare di contrastare le "negatività" percepite oltreoceano cercando di far conoscere il più possibile la nostra attuale realtà quotidiana. Stiamo raccogliendo testimonianze da guide, ncc, albergatori, e da tutti i professionisti del turismo in Italia che diano una immagine "vera" delle nostre città. Non siamo preposti, non saremmo in grado e non vogliamo dare informazioni sanitarie. Tutti noi siamo in grado, però, di far vedere che la vita qui sta andando avanti". Questo è quanto dichiara Laura Parroni il direttore tecnico di Bonjour Italie Tour Operator incoming.
Catapultata improvvisamente in una situazione di stasi, impropria e inusuale per i professionisti del turismo abituati ad una operatività frenetica, Laura Parroni decide di impiegare il proprio tempo e quello del suo staff per autoprodurre e pubblicare momenti di vita reale, sfruttando con buon senso gli strumenti a disposizione.
"Abbiamo fatto partire un primo video il 26 febbraio, con contributi da Roma e Pompei. L'abbiamo divulgato attraverso la nostra rete in Brasile e così faremo tutti i giorni".
Mostrare spezzoni di vita turistica quotidiana a chi, oltreoceano, non sappiamo cosa recepisca attraverso i tanti canali non ufficiali... è un piccolo passo verso la normalità a cui tutti auspichiamo di tornare presto.

 

Annullata ‘Study UK Fair’ di Milano, la fiera dedicata all’offerta universitaria nel Regno Unito
Milano, 27 febbraio 2020 - In linea con le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 disposte dal Ministero della Salute e le conseguenti precauzioni adottate dalla città di Milano, British Council ha annunciato di aver annullato l’evento “Study UK Fair”, previsto per sabato 7 marzo a Milano presso il Palazzo delle Stelline.


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]