Al momento restano invariate le frequenze dei voli interni.
E' la riduzione della domanda ad aver portato il vettore a decidere di ridurre le frequenze dei suoi voli di circa il 30%; per ora, questa misura si applica principalmente ai voli dall’America Latina verso l'Europa e gli Stati Uniti tra il 1 aprile e il 30 maggio 2020.
“Di fronte a uno scenario complesso e straordinariamente dinamico, LATAM sta adottando misure immediate e responsabili per salvaguardare la sostenibilità dell'azienda a lungo termine, proteggendo i piani di viaggio dei passeggeri e cercando di proteggere l'occupazione dei 43.000 lavoratori del Gruppo. Allo stesso tempo, manterremo la flessibilità necessaria per adottare misure aggiuntive, se necessario, a causa della velocità con cui si stanno evolvendo gli eventi”, ha affermato Roberto Alvo, attuale Vice Presidente Commerciale e prossimo CEO di LATAM Airlines Group.
La compagnia tiene anche a precisare che continuerà a mantenere i suoi severi protocolli di sicurezza e igiene per proteggere i suoi passeggeri, l'equipaggio e il personale di terra; allo stesso tempo, ha implementato speciali procedure di pulizia per i suoi aeromobili, che hanno un sistema di ricircolo che rinnova l'aria dell'aeromobile ogni 3 minuti, con sistemi di filtraggio all'avanguardia.
Per il momento Latam Airlines ha deciso di non attuare cambiamenti nel suo network di voli locali.
“Continueremo a monitorare i progressi del Coronavirus, mantenendo le misure sanitarie raccomandate dalle autorità e offrendo ai passeggeri la flessibilità e le migliori condizioni di connessioni per raggiungere le loro destinazioni”, ha concluso il manager Latam.