Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1591 del 20.03.2020

Xiamen, riaperti i porti della Cina ai due giganti del mare MSC.

M.V. Anno X - Nr 1591 del 20.03.2020

Nel mentre in Italia si fermano le navi da Crociera in Cina attraccano le due portacontainer più grandi del Mondo: MSC Mia e MSC Isabella.

MSC Isabella 20 3 20

Mediterranean Shipping Company (MSC)  seconda compagnia mondiale di traffico merci via mare, fondata nel 1970 dall'Italiano Gianluigi Aponte (e ancora saldamente nell sue mani) torna ad attraccare nei porti cinesi.

 

MSC Isabella e MSC Mia, hanno raggiunto Xiamen, città portuale sulla costa sud-orientale della Cina nella provincia orientale del Fujian.
Le due gigantesche portacontainer gemelle aderiscono al progetto ''Silk Road Shipping'' (via della Seta) nell'ambito dell'alleanza strategica globale adottata dal governo cinese nel 2013 che prevede lo sviluppo di infrastrutture e investimenti in quasi 70 paesi e organizzazioni internazionali in Asia , Europa e Africa.

 

Lavorando a pieno ritmo il Terminal container Songyu di Xiamen caricherà e scaricherà quasi 3.000 container in 16 ore per MSC Isabella.

La nave trasporterà merci tra cui abbigliamento, prodotti elettronici, frutti di mare e altri articoli di uso quotidiano a Singapore, Malesia, Sri Lanka, Oman e Marocco, secondo le fonti delle autorità portuali.

Le due navi hanno una capacità singola di 23.756 TEU (ogni TEU corrisponde a circa 38 metri cubi di carico) pari a una capacità di carico totale di 224.900 tonnellate.

 

Xiamen è un porto importante per l'alleanza della nuova "via della seta"; nel 2019 circa 70 navi ogni settimana vi hanno fatto scalo, il numero si è poi drasticamente ridotto a Febbraio a causa dell'epidema del coronavirus che si è manifestata proprio in Cina.

Lo scalo delle due navi MSC sta ad indicare la ripresa del traffico sulle rotte della Silk Road Shipping via Xiamen.


Leggi le altre notizie

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]

La Collezione Albertini torna a Perugia dopo oltre 170 anni

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

IL GRANDE SCHERMO TORNA A VILLA LAZZARONI

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

Simon Leadsford nominato Publishing Director di Condé Nast Johansens

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | News Mondo]