Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1591 del 20.03.2020

Xiamen, riaperti i porti della Cina ai due giganti del mare MSC.

M.V. Anno X - Nr 1591 del 20.03.2020

Nel mentre in Italia si fermano le navi da Crociera in Cina attraccano le due portacontainer più grandi del Mondo: MSC Mia e MSC Isabella.

MSC Isabella 20 3 20

Mediterranean Shipping Company (MSC)  seconda compagnia mondiale di traffico merci via mare, fondata nel 1970 dall'Italiano Gianluigi Aponte (e ancora saldamente nell sue mani) torna ad attraccare nei porti cinesi.

 

MSC Isabella e MSC Mia, hanno raggiunto Xiamen, città portuale sulla costa sud-orientale della Cina nella provincia orientale del Fujian.
Le due gigantesche portacontainer gemelle aderiscono al progetto ''Silk Road Shipping'' (via della Seta) nell'ambito dell'alleanza strategica globale adottata dal governo cinese nel 2013 che prevede lo sviluppo di infrastrutture e investimenti in quasi 70 paesi e organizzazioni internazionali in Asia , Europa e Africa.

 

Lavorando a pieno ritmo il Terminal container Songyu di Xiamen caricherà e scaricherà quasi 3.000 container in 16 ore per MSC Isabella.

La nave trasporterà merci tra cui abbigliamento, prodotti elettronici, frutti di mare e altri articoli di uso quotidiano a Singapore, Malesia, Sri Lanka, Oman e Marocco, secondo le fonti delle autorità portuali.

Le due navi hanno una capacità singola di 23.756 TEU (ogni TEU corrisponde a circa 38 metri cubi di carico) pari a una capacità di carico totale di 224.900 tonnellate.

 

Xiamen è un porto importante per l'alleanza della nuova "via della seta"; nel 2019 circa 70 navi ogni settimana vi hanno fatto scalo, il numero si è poi drasticamente ridotto a Febbraio a causa dell'epidema del coronavirus che si è manifestata proprio in Cina.

Lo scalo delle due navi MSC sta ad indicare la ripresa del traffico sulle rotte della Silk Road Shipping via Xiamen.


Leggi le altre notizie

Barceló Hotel Group debutta in Francia con Evergreen Laurel Hotel

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Mondo]

Acetaie Aperte 2025: una settimana dedicata all’Oro Nero di Modena

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Jordan Tourism Board al World Tourism Event 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Magici Intrecci al Castello di Strassoldo di Sopra

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Donne single senza figli: un nuovo racconto di autonomia

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

Capodanno 2026: esperienze di viaggio per vivere nuove emozioni

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Tour operator]

Mövenpick Hotel Bari: il debutto del brand in Italia

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Volonclick cresce del 35% nei primi nove mesi del 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Tour operator]

Formaggi e mieli, nuovi Presidi Slow Food a Cheese 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Comunicazione visiva e sostenibilità a Viscom Italia 2025

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | Regioni e Province]

Critiche per la nuova Direttiva europea sui pacchetti turistici

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

CopenPay: Copenaghen premia il turismo sostenibile

[M.V. Anno X - Nr 2393 del 18.09.2025 | News Italia]

I GRANDI Film FESTIVAL: da Venezia 2025 a Roma e nel Lazio

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

APRESKI Milano Mountain Show 2025: la montagna protagonista a Milano

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica e cultura.

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Safe2Eat 2025: al via la campagna sulla sicurezza alimentare

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Mondiali di calcio FIFA 2026 a Boston

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Puntualità e ritardi: l’indagine di Altroconsumo su Frecciarossa e Italo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]