Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1602 del 31.03.2020

Parchi Permanenti a rischi default; serve intervento urgente.

M.V. Anno X - Nr 1602 del 31.03.2020

Per salvaguardare 25.000 posti di lavoro occorre agire tempestivamente con un accordo tra ABI e MEF.

leolandia 31 3 20

In relazione al perdurare dell'emergenza sanitaria in atto e alle sue conseguenze economiche, Giuseppe Ira, Presidente dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani (PPI) e del parco a tema Leolandia (BG), dichiara:

 

Immagine incorporata

 

"E’ innegabile che questa crisi avrà un impatto deflagrante su diversi settori, tra cui il nostro.
Alle misure stringenti imposte dal Governo, che ci hanno coinvolto per primi già nel mese di febbraio, dovrà necessariamente far seguito un’adeguata compensazione, commisurata alla redditività accertata delle imprese nei periodi normali.
L'operatività dei parchi è bloccata e questo ha comportato la mancata assunzione dei lavoratori stagionali, che a breve saranno scoperti perché termineranno i sussidi alla disoccupazione.
Il problema si allarga anche ai lavoratori a tempo pieno, perché per molte realtà il rischio default è sempre più concreto.

 

Non ci sono entrate, ma ci sono costi continui legati a tante attività che non possono essere sospese come le manutenzioni, la messa in sicurezza degli impianti e il controllo dei sistemi di irrigazione.
Per i parchi faunistici, a cominciare dagli acquari, è inoltre fondamentale accudire e mantenere in vita gli animali.
A ciò va aggiunto che, spinti dal trend di crescita degli ultimi anni, molti parchi hanno sostenuto investimenti importanti per il potenziamento dell’offerta 2020 e adesso, anziché rientrare dei costi, dovranno investire ulteriormente per incrementare le misure a tutela della sicurezza sanitaria degli ospiti e per rilanciare il comparto attraverso campagne di comunicazione molto forti.
Tutto ciò costa e il sistema bancario, da solo, difficilmente ci potrà sostenere.

 

Nell’immediato servono finanziamenti a tassi agevolati e un concreto sostegno dello Stato, attraverso un accordo specifico tra ABI e Ministero dell’Economia e delle Finanze".

 


Nel 2019 il comparto dei Parchi Permanenti, che comprende parchi a tema, faunistici e acquatici, ha generato ricavi pari a 420 milioni di euro per un totale di 20 milioni di visitatori provenienti dall’Italia, 1,5 milioni di arrivi dall’estero e 1,1 milioni di pernottamenti in hotel.
Considerando ristorazione, trasporti, merchandising e soggiorni alberghieri, il volume d’affari complessivo dell’indotto nel 2019 supera la barriera di 1 miliardo di euro. Oltre a generare 25.000 occupati diretti, tra fissi e stagionali, si stimano almeno 60.000 posizioni legate all’indotto.


Leggi le altre notizie

Festa di San Martino a Carmagnola: tradizione e cultura in una giornata di festa

[M.V. Anno X - Nr 2418 del 22.10.2025 | News Mondo]

Novembre Nordico 2025 a Roma: un mese di cultura e dialogo con i Paesi del Nord

[M.V. Anno X - Nr 2418 del 22.10.2025 | Regioni e Province]

NH Collection Maldives Reethi Resort: apertura a dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Tour operator]

Confetra e Agenzia delle Dogane: sì alla modernizzazione senza penalizzare le PMI

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

FerraraFoodFestival 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

Clemente Scifoni, partigiano di Roma: il ricordo a 100 anni dalla nascita

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

Sicilia e Tunisia: ponti di cultura, commercio e turismo a Palermo

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

Frieze Abu Dhabi: nuova fiera artistica nel Golfo

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | News Mondo]

easyJet inaugura la rotta diretta Birmingham International – Roma Fiumicino

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

Illycaffè entra nell’Associazione Locali Storici d’Italia

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

A Serrapetrona torna ''Appassimenti Aperti'': il vino Vernaccia Nera protagonista

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

Apertura della Coppa del Mondo di Sci Alpino 2025/2026 a Sölden

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Sport]

Nissan MICRA 100% elettrica: la nuova generazione a prezzi competitivi

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Scienza e Salute]

Italo e l’efficienza energetica: obiettivi a breve e lungo termine

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Scienza e Salute]

Kufstein e il Natale: un incanto di mercatini nella fortezza e nel centro cittadino

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]