Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1626 del 03.06.2020

Alitalia, in volo verso la normalità: ripristinati importanti collegamenti.

M.V. Anno X - Nr 1626 del 03.06.2020

A Bari da Milano in aggiunta al volo da Roma; A New York da Roma; A Barcellona e Madrid da Roma; A Catania e Palermo da Milano, Roma e Bari; In Sardegna con i servizi di continuità territoriale.

Aerei Alitalia 3 6 20

E' già attivo il collegamento diretto giornaliero Bari e Milano con il volo AZ 1630 in partenza dall’aeroporto “Karol Wojtyla” alle ore 13:00 per Malpensa.
Da Milano Malpensa, il volo per Bari è previsto ogni giorno alle ore 9:30, mentre da Roma Fiumicino la partenza per la Puglia è tutti i giorni alle 9:20 e da Bari verso la Capitale alle 11:10.

 

Di nuovo operativo il collegamento diretto Roma-New York con Az 608
Il servizio con la grande mela sarà effettuato fino al 14 giugno con frequenza bisettimanale (dall’Italia il martedì e il sabato, dagli Stati Uniti il mercoledì e la domenica). Dalla seconda metà del mese il collegamento opererà quattro giorni alla settimana, con l’aggiunta di due voli dall’Italia il giovedì e la domenica e due dagli Stati Uniti il lunedì e il venerdì.

 

Alitalia riprende i collegamenti diretti con la Spagna
La Compagnia prevede tre voli alla settimana sulla rotta Roma-Barcellona e tre sulla Roma-Madrid.
I voli sono prevesti ogni mercoledì, venerdì e domenica.
Il collegamento diretto Roma-Madrid, prevede la partenza da Fiumicino alle ore 10:00 e dalla capitale della Spagna alle ore 13:25, ogni lunedì, giovedì e sabato.

 

Voli diretti da Milano per Catania e Palermo
I collegamenti con la Sicilia si aggiungono a quelli con Roma e Bari.
Dalla Sicilia, il volo Catania-Milano è previsto tutti i giorni alle ore 12:40, mentre il collegamento diretto Palermo-Milano parte alle ore 12:30.

Alitalia collega i tre aeroporti della Sardegna a Roma e Milano
La compagnia ha avviato i voli della Continuità Territoriale dai due aeroporti di Alghero e Olbia per Roma e Milano. I collegamenti dai due scali nel nord della Sardegna si aggiungono ai servizi aerei in Continuità effettuati da e per l’aeroporto di Cagliari, rimasto sempre attivo durante il periodo di lock down dell’Italia per la pandemia da Covid-19.

 

Alitalia garantisce pertanto i collegamenti su tutte le sei rotte in Continuità Territoriale dai tre aeroporti sardi: Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano, Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano, Alghero-Roma Fiumicino, Alghero-Milano. I voli da e per Milano saranno effettuati sull’aeroporto di Malpensa sino alla riapertura di Linate.

 

Alitalia ha condiviso con la Regione Sardegna un operativo specifico che prevede 6 voli al giorno (3 andate e 3 ritorni) sulla Cagliari-Roma Fiumicino e 4 voli al giorno (2 andate e 2 ritorni) sulle altre tratte della Continuità Territoriale. Su tutte le rotte è sempre assicurata la partenza dall’isola la mattina presto e il rientro in serata, in modo da garantire i viaggi di andata e ritorno in giornata per i residenti in Sardegna.

 

La Compagnia, inoltre, si mantiene in stretto contatto con la Regione Sardegna per verificare l’andamento delle prenotazioni ed eventualmente aggiungere ulteriori voli nel caso si manifestasse una ripresa della domanda tale da giustificare un numero superiore di servizi giornalieri.

 

Per quanto riguarda il regime tariffario dei voli in Continuità Territoriale, fino al 14 giugno e dal 16 settembre al 24 ottobre sarà in vigore un’unica tariffa per i residenti e per i non residenti in Sardegna. Dal 15 giugno al 15 settembre saranno invece disponibili due diversi schemi tariffari, uno per i residenti e l’altro per i non residenti nell’isola.

 

Tutti i voli Alitalia vengono effettuati con capienza degli aerei contingentata, al fine di rispettare le attuali disposizioni di legge sul mantenimento del distanziamento minimo.

 


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]