Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1637 del 28.07.2020

A Garda nasce l’Olivo

M.V. Anno X - Nr 1637 del 28.07.2020

Nell’estate post Covid apre a Garda una nuova struttura pensata per le famiglie: un villaggio albergo sulle colline, a venti minuti a piedi dal centro storico. 36 appartamenti,  tutti con vista sulla piscina e sul lago.

Il villaggio albergo Olivo

Un’idea comoda per trascorrere qualche giorno di relax sul lago di Garda, il più grande d’Italia; bellezze naturali, arte e architettura, lontani dal turismo di massa e ospitati in Appartamenti di design, moderni ed eleganti, dotati di lavastoviglie, aria condizionata, terrazzo, due camere da letto e salotto.

 

Il villaggio è stato inaugurato di recente e offre a chi vi soggiorna tutti i comfort: piscina esterna attrezzata con sdraio e ombrelloni, vasca idromassaggio, palestra ed un’area barbecue sulla terrazza panoramica.
Durante la vacanza si potrà prenotare un giro sul lago a bordo di un veliero del 1925: relax, eleganza, confort e scenari unici con aperitivi, snack e pranzi leggeri con la possibilità di fare il bagno nelle limpide acque del lago. Varato l’8 dicembre del 1925 a Bardolino, il veliero si chiama San Nicolò e continua imperterrito a solcare maestosamente le luminose acque del Benaco.
Un'atmosfera d’altri tempi per esplorare Torri, Punta San Vigilio e l’isola di Garda da sempre meta di escursionisti, naturalisti, bikers ed amanti dell’outdoor; il lago è un luogo ideale per una vacanza distanziata – non ci sono assembramenti né turismo di massa – e tranquilla.

 

Garda, Lago Di Garda, Lake, Nature

 

 

Si può scegliere tra una miriade di attività da praticare in acqua, in montagna o in pianura: tutte all'aria aperta, come le passeggiate sul lungolago al tramonto, attraverso i sentieri che si snodano lungo le colline che circondano il lago per arrivare fino in alta montagna.

 

Il villaggio albergo Olivo fa parte di Europlan, gruppo che da oltre mezzo secolo si occupa di accoglienza sul lago di Garda, con una particolare attenzione all’ambiente: usa fonti rinnovabili per produrre energia ed aumentare l’efficienza; predilige prodotti a chilometro zero nei ristoranti, installa postazioni di ricarica dei veicoli elettrici.

Transfer, escursioni, esperienze, soggiorni, nulla è lasciato al caso: tutto è organizzato in modo preciso ma flessibile nel soddisfare ogni richiesta.
Dall’Olivo, con un transfer organizzato, si potranno visitare Vnezia, Verona, Mantova, Bergamo, le Dolomiti; sul lago d’Iseo si potranno fare tour in vespa o in barca, sempre viaggiando tra i sapori.
Per la ristorazione si consigliano il ristorante Du Lac o quello dell’hotel Sportsman: ideali per esplorare Bardolino e assaggiare i prodotti del Garda: dai pesci d’acqua dolce all’olio extravergine dop, dal miele ai formaggi di malga, dall’asparago bianco di Rivoli al marrone dop di San Zeno di Montagna.
Da non dimenticare poi i vini del Garda quali il Custoza il Bardolino, il Valpolicella, l’Amarone.

 

Dal 1963 Europlan è in confronto costante con il mercato: una vocazione che determina la scelta delle migliori soluzioni capaci di assicurare organizzazione, comfort e suggestioni uniche in contesti dal fascino eterno, in equilibrio tra tradizione e modernità.
Dal villaggio albergo Olivo, l’ultimo nato in casa Europlan, in soli venti minuti a piedi si arriva a Garda, la località che ha dato il nome all’intero lago; non possono mancare un tuffo nelle acque turchesi della baia delle sirene o nella romantica Punta San Vigilio.
Ma anche una passeggiata in bici o a piedi fino alla leggendaria rocca nel cuore della riviera degli Olivi dopo aver trascorso la giornata nella piscina idromassaggio o dopo un barbecue sul terrazzo panoramico vista lago.


Leggi le altre notizie

La Giordania più vicina all’Italia: oltre venti voli diretti verso Amman

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

Nuovo accordo code-sharing tra Iberia e Pegasus Airlines

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | News Mondo]

Viaggi lenti in Giappone: il trend Mindescape e il fascino dei treni regionali

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | News Mondo]

Cioccolandia 2025 a Castel San Giovanni: la sagra di qualità del cioccolato artigianale

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

Guida alle Osterie d’Italia 2026: un viaggio nella cucina autentica delle regioni

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

BizAway e Cooltra: nuova alleanza per la mobilità sostenibile nei viaggi d’affari

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

Avis lancia “Avis First”: un nuovo concetto di noleggio auto premium

[M.V. Anno X - Nr 2421 del 27.10.2025 | Regioni e Province]

Wizz Air ha annunciato la nuova rotta Roma Fiumicino - Bratislava

[M.V. Anno X - Nr 2420 del 24.10.2025 | Regioni e Province]

''Roma, via Gregoriana 5'' le élites liberali dall’Aventino alla Resistenza

[M.V. Anno X - Nr 2419 del 23.10.2025 | Regioni e Province]

Festa di San Martino a Carmagnola: tradizione e cultura in una giornata di festa

[M.V. Anno X - Nr 2418 del 22.10.2025 | News Mondo]

The M Legacy investe a Cervinia: nuova strategia immobiliare e turistica in Valle d’Aosta

[M.V. Anno X - Nr 2418 del 22.10.2025 | Regioni e Province]

Novembre Nordico 2025 a Roma: un mese di cultura e dialogo con i Paesi del Nord

[M.V. Anno X - Nr 2418 del 22.10.2025 | Regioni e Province]

NH Collection Maldives Reethi Resort: apertura a dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Tour operator]

Confetra e Agenzia delle Dogane: sì alla modernizzazione senza penalizzare le PMI

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

FerraraFoodFestival 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

Clemente Scifoni, partigiano di Roma: il ricordo a 100 anni dalla nascita

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

La tradizione dei fogolâr in Friuli Venezia Giulia: un viaggio tra cultura, cucina e natura

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]