Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1639 del 05.08.2020

''COSTA SAFETY PROTOCOL'', procedure per la sicurezza di ospiti ed equipaggi in Crociera.

M.V. Anno X - Nr 1639 del 05.08.2020

La graduale ripartenza delle crociere, dopo che le autorità competenti avranno dato il via libera, sarà supportata da una serie completa di protocolli sanitari, sviluppati da Costa Crociere in collaborazione con un panel di esperti scientifici indipendenti.

Costa Luminosa 2020

A seguire riportiamo integralmente il comunicato della Costa Crociere relativo ai protocolli di sicurezza che verranno adottati alla ripresa delle crociere.

 

"In attesa dell'autorizzazione finale per la ripartenza delle crociere, Costa Crociere annuncia l'introduzione a bordo delle sue navi del "Costa Safety Protocol", un nuovo protocollo sanitario progettato appositamente per garantire la migliore esperienza di vacanza con la massima sicurezza.

 

Il “Costa Safety Protocol” è stato sviluppato dalla compagnia italiana con l’aiuto di un gruppo di esperti scientifici indipendenti in sanità pubblica coordinati da V.I.H.T.A.L.I. (Value in Health Technology e Academy for Leadership and Innovation), spin-off dell'Università Cattolica di Roma, ed è conforme alle linee guida sanitarie nazionali e internazionali.

Il protocollo include una serie molto ampia di misure e procedure, che coprono ogni aspetto della crociera, compresa la sicurezza dei membri dell'equipaggio quando ritornano a lavorare a bordo, il processo di prenotazione, le operazioni di imbarco e sbarco nei porti, l’esperienza a bordo, le escursioni a terra e l’assistenza medica.

A ulteriore tutela della sicurezza di ospiti ed equipaggio, Costa ha anche avviato l’iter per ottenere la Biosafety Trust Certification del RINA, una certificazione che esamina tutti gli aspetti della vita a bordo – dai servizi alberghieri alle aree di ristorazione, fitness e relax – e verifica la corretta gestione degli aspetti sanitari a seguito di una serie di audit condotti sia sulle navi che a terra.

 

Come prima cosa, per quanto riguarda l'equipaggio delle navi, Costa sta implementando misure per lo screening preliminare di ciascun dipendente già nel proprio paese di origine, che comprendono due test con tampone per il COVID-19. All'arrivo in Italia gli equipaggi vengono sottoposti a un terzo test con tampone e quelli confermati negativi sono ammessi a bordo nel rispetto di un periodo di "quarantena" di 14 giorni.

Durante tutto il periodo di permanenza a bordo, le loro condizioni di salute sono monitorate costantemente con controlli della temperatura effettati ogni giorno e test con tampone ogni 30 giorni.

Relativamente agli ospiti, le misure includono procedure digitali aggiornate, come il check-in e l'autocertificazione medica online, che possono essere eseguite da casa prima della partenza, e un ruolo crescente della tecnologia digitale come, ad esempio, la possibilità di prenotare i servizi di bordo tramite l'app dedicata MyCosta. Prima dell’imbarco sono previsti controlli sanitari ancora più stringenti, con la misurazione della temperatura corporea per tutti gli ospiti, che sarà effettuata anche a ogni uscita e accesso alla nave in tutti i porti di scalo compresi nell’itinerario, e una volta a bordo sarà consentita in ogni momento della giornata grazie a dispositivi elettronici self-service. Il distanziamento fisico sarà rispettato sia nei terminal che durante le escursioni a terra, che sono state ridisegnate con gruppi ristretti di persone e partenze scaglionate, con pullman sanificati prima e dopo ciascun utilizzo.

 

Anche l’esperienza a bordo sarà regolata dalle nuove procedure, che prevedono in primo luogo la riduzione del numero di ospiti presenti su ogni nave, al fine di garantire un'adeguata distanza ed evitare assembramenti. L'uso delle mascherine sarà obbligatorio negli ambienti interni, mentre in quelli esterni sarà richiesto in tutte le situazioni in cui non è possibile mantenere il distanziamento fisico, secondo le norme vigenti a terra.

Gli interni e i ponti esterni di ogni nave saranno sottoposti a pulizia e sanificazione più frequenti utilizzando prodotti speciali, così come un numero maggiore di distributori di gel disinfettante per le mani sarà posizionato nei terminal e a bordo. I sistemi di areazione di bordo sono stati dotati di nuovi filtri che assicurano un'efficacia di filtraggio elevata di aria fresca proveniente dall’esterno, minimizzando il ricircolo di quella interna.



Anche i programmi di intrattenimento e la ristorazione saranno riorganizzati in conformità con i nuovi standard di sicurezza. Ad esempio, l'offerta di intrattenimento è stata modificata con spettacoli riproposti più volte durante il giorno per piccoli gruppi di persone, mentre nei ristoranti non sarà più disponibile il “self service” ma tutti i pasti saranno serviti dal personale Costa.

 

A bordo l’assistenza medica sarà garantita 24 ore su 24 per tutti gli ospiti e l'equipaggio. Il personale medico delle navi è stato dotato di kit di test con tempone e dispositivi diagnostici autorizzati dall’Unione Europea per la valutazione immediata dei casi sospetti di COVID-19, e ha ricevuto adeguata formazione nelle procedure di test e nei metodi di trattamento pertinenti. Insieme alle autorità responsabili, sono stati sviluppati processi dettagliati per facilitare l'assistenza medica, lo sbarco e il rientro sicuri, il più rapidamente possibile, per i pazienti con diagnosi di un caso confermato COVID-19. Le prestazioni mediche relative a sintomi influenzali o riconducibili a difficoltà respiratorie sono gratuite per tutti gli ospiti ed è prevista una copertura assicurativa specifica.

 

Inoltre, sono stati predisposti per tutto l’equipaggio moduli di formazione specifici relativi al rispetto dei nuovi protocolli sanitari e all'implementazione del sistema di gestione della nave, che rafforzerà ulteriormente le già rigide procedure in atto a bordo della flotta Costa".

 

La compagnia provvederà a fornire ampie informazioni sui nuovi protocolli e procedure di sicurezza attraverso il proprio sito web e i canali di comunicazione e commerciali dedicati.


Leggi le altre notizie

Marco Toro, Nissan, tra i migliori 100 CEO in Italia nel 2025 secondo Forbes

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | News Italia]

Réserve de la Terre Rosé: la nuova referenza biologica di Telmont in Italia

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

''Oceani'': il magico mondo sottomarino in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Al via le riprese della miniserie Rai ''Il giudice e i suoi assassin''

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | News Italia]

Padova Jazz Festival 2025: storie di jazz internazionale

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Aqua: nuova stagione di crociere ai Caraibi da Miami fino ad aprile 2026

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Tour operator]

Venezia/Berlino: Profili urbani, una mostra fotografica di padre e figlio Bertin

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Nasce MetodoContemporaneo, primo osservatorio italiano su arte e paesaggio vitivinicolo

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Avvento in Tirolo: otto mercatini di Natale offrono tradizione e autenticità

[M.V. Anno X - Nr 2413 del 15.10.2025 | Regioni e Province]

Mirabilia Marche: esposizione su Claudio Ridolfi e la cultura artistica locale

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Regioni e Province]

Moacasa celebra 50 anni di design e arredamento

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | News Italia]

Travel Friends nomina Gianluca Propoli nuovo Head of Sales

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Tour operator]

Premio Millennial Visionaria 2025 a Sara Petraglia per il film L’albero

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Regioni e Province]

Mar Rosso Saudita: resort futuristici e avventure tra mare e deserto

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | News Mondo]

KIBO propone un viaggio nelle Filippine, da Manila alle spiagge di Palawan

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Tour operator]

Turismo e commercio in Tuscia: strategie per lo sviluppo locale

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Regioni e Province]

Euroairlines Group raddoppia il fatturato nel primo semestre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | News Mondo]

Itabus espande la rete internazionale: Austria, Svizzera e Croazia nel network

[M.V. Anno X - Nr 2412 del 14.10.2025 | Regioni e Province]