Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1649 del 21.09.2020

A Comano 6 appuntamenti dal 26 settembre al 31 ottobre.

M.V. Anno X - Nr 1649 del 21.09.2020

Ogni sabato ma anche pacchetti speciale per il weekend;  i borghi della valle tra natura e prodotti tipici.

Comano borghi e sapori

COMANO: IL SABATO DEL VILLAGGIO.

 

La semplicità è l’ingrediente segreto dei momenti più belli.
Sabati di autunno, temperatura mite, colori tersi, il piacere vivido dell’aria aperta, assaporando la sensazione di quell’attimo lungo che saluta l’estate… Bastano uno zainetto e un paio di scarpe comode e la curiosità della scoperta.

Tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, si realizza, per sei sabati consecutivi autunnali, un mix perfetto tra natura sapori e borghi: conoscere le eccellenze prodotte da questa terra, scoprire come vengono coltivate e trasformate direttamente nelle aziende agricole, attraverso il cammino lento e rigeneratore della natura Biosfera Unesco, narrata anche da una guida che accompagna e godere direttamente di questi sapori con due momenti gastronomici importanti: il pranzo, con i prodotti tipici a cui il sentiero è dedicato e la merenda degustazione in un'azienda agricola.

 

Si inizia il 26 settembre, sino al 31 ottobre. I sentieri sono quelli della ciuìga (il salame con le rape bianche antico retaggio di sapienza contadina) e della noce del Bleggio, entrambi presidi Slow Food, della patata di montagna del Lomaso e del latte nella zona di Fiavè (sito palafitticolo). Si parte al mattino alle 9.00 e si rientra a metà pomeriggio. La prenotazione è obbligatoria e il costo di 20 euro per i possessori della Comano Dolomiti Card, altrimenti 25 euro.

 

Ecco gli appuntamenti:

26 settembre e il 16 ottobre: Il Sentiero della Patata

3 ottobre: Il Sentiero del Latte,

10 ottobre: Il Sentiero della Noce.

24 ottobre e 31 ottobre (in concomitanza con la sagra omonima): il sentiero della Ciuiga

 

Per info e prenotazioni: www.visitacomano.it, info@visitacomano,it


Leggi le altre notizie

I GRANDI Film FESTIVAL: da Venezia 2025 a Roma e nel Lazio

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

APRESKI Milano Mountain Show 2025: la montagna protagonista a Milano

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica e cultura.

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Safe2Eat 2025: al via la campagna sulla sicurezza alimentare

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Mondiali di calcio FIFA 2026 a Boston

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Puntualità e ritardi: l’indagine di Altroconsumo su Frecciarossa e Italo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

World Food Photography Awards 2026: aperte le iscrizioni

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Festival Lago Maggiore: LetterAltura e Ultra Trail

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Australia Occidentale più accessibile grazie ad Emirates

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | News Italia]

Librinfestival e Festival del Tempo a Monterotondo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

easyJet lancia la Big Orange Sale

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Gesti scolpiti di Jago al Teatro Antico di Taormina

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Le capitali europee e le opportunità immobiliari nel 2025

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Sciocolà Festival 2025, a Modena, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Terre Tagliamento Festival 2025: quattro giorni tra natura, arte e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Gauguin a Roma: il diario di Noa Noa e le isole di Tahiti

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]

Festival delle Creature a Assisi: un confronto sul rapporto tra umanità e animali

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

La vita notturna delle farfalle: mostra conclusiva al Palazzo Cappa Cappelli, l'Aquila

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

25° Global Summit WTTC a Roma: al centro il futuro del turismo

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]