Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1654 del 01.10.2020

LA STELE LIDIA E’ NUOVAMENTE IN TURCHIA

M.V. Anno X - Nr 1654 del 01.10.2020

Appartenuta originariamente al Tempio di Apollo Aksyros nella provincia di Manisa, fu ritrovata a Prato nel 1997.
Oggi è custodita nel Museo delle Civiltà Anatoliche di Ankara.

stele Lidia

Una stele della civiltà Lidia risalente al III secolo d.C. è tornata in Turchia dopo 23 anni, da quando fu trafugata dal Tempio di Apollo Aksyros nella nella provincia occidentale di Manisa.

 

La stele Lidia – questo il suo nome – ha transitato in numerose città; è stata a Zurigo, Londra - dove fu presentata e battuta in una prestigiosa asta con il nome di "lapide funeraria romana" - Arezzo e infine Prato dove fu ritrovata.

 

Sulla stele è rappresentata la storia di un Dio che punisce Melita e Makedon per aver rubato una rete da pesca e altri oggetti. I parenti dei due furfanti, disperati, chiesero aiuto ad Apollo Aksyros, donando al tempio intitolato al dio la stele in questione.

 

Oggi il reperto archeologico, dalle dimensioni contenute – 50cm x 30cm – ma dall’inestimabile pregio storico e dal grande valore è tornato nuovamente in patria con un volo Roma Istanbul della Turkish Airlines nei giorni scorsi; ad accompagnarlo Riza Haluk Soner, Consigliere per la Cultura e il Turismo dell'Ambasciata di Turchia in Italia.


Il viaggio poi è proseguito verso Ankara dove il Ministro della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia, Mehmet Nuri Ersoy, ha presentato alla stampa e al pubblico la stele Lidia con una cerimonia presso il Museo delle Civiltà Anatoliche di Ankara.


Leggi le altre notizie

I GRANDI Film FESTIVAL: da Venezia 2025 a Roma e nel Lazio

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

APRESKI Milano Mountain Show 2025: la montagna protagonista a Milano

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica e cultura.

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Safe2Eat 2025: al via la campagna sulla sicurezza alimentare

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Mondiali di calcio FIFA 2026 a Boston

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Puntualità e ritardi: l’indagine di Altroconsumo su Frecciarossa e Italo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

World Food Photography Awards 2026: aperte le iscrizioni

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Festival Lago Maggiore: LetterAltura e Ultra Trail

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Sport]

Australia Occidentale più accessibile grazie ad Emirates

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | News Italia]

Librinfestival e Festival del Tempo a Monterotondo

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

easyJet lancia la Big Orange Sale

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Gesti scolpiti di Jago al Teatro Antico di Taormina

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Regioni e Province]

Le capitali europee e le opportunità immobiliari nel 2025

[M.V. Anno X - Nr 2392 del 17.09.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Sciocolà Festival 2025, a Modena, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Terre Tagliamento Festival 2025: quattro giorni tra natura, arte e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

Gauguin a Roma: il diario di Noa Noa e le isole di Tahiti

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]

Festival delle Creature a Assisi: un confronto sul rapporto tra umanità e animali

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

La vita notturna delle farfalle: mostra conclusiva al Palazzo Cappa Cappelli, l'Aquila

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | Regioni e Province]

25° Global Summit WTTC a Roma: al centro il futuro del turismo

[M.V. Anno X - Nr 2391 del 16.09.2025 | News Italia]