Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1664 del 27.10.2020

PARCHI PERMANENTI ITALIANI: l'associazione di categoria giudica immotivate le chiusure e annuncia una ''dura protesta''.

M.V. Anno X - Nr 1664 del 27.10.2020

''A rischio un comparto che ogni anno genera 60.000 posti di lavoro, tra occupati fissi, stagionali e indotto''.

parco divertimenti

Pur nel rispetto e nella massima comprensione della gravità del contesto che ha condotto le Istituzioni a prendere una decisione così drastica – dichiara il presidente dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani e presidente del parco a tema Leolandia, Giuseppe Irail trattamento riservato alle aziende del comparto ancora una volta è ricco di contraddizioni: la visita dei parchi divertimento si svolge sempre all’aria aperta ed è illogico vietarla, quando si permette di svolgere sport all’aperto, nei parchi e nei giardini pubblici.
Nel provvedimento, inoltre, non si fa riferimento alle aree gioco pubbliche per bambini che spesso, per mancanza di controllo e scarso senso civico, non offrono la stessa garanzia di sicurezza dei parchi divertimento.
Nel caso di parchi tematici, come Leolandia, il danno economico è enorme: il provvedimento arriva nel pieno della stagione di Halloween, dopo che abbiamo sostenuto investimenti ingenti per la tematizzazione dei parchi e l’acquisto delle derrate alimentari.
E’ altrettanto incomprensibile la decisione di penalizzare zoo e acquari, lasciando aperti i musei: la chiusura di una realtà come l’Acquario di Genova, ad esempio, primo al mondo ad essere certificato come struttura turistico culturale, rappresenta un colpo gravissimo per l’economia di Genova e di tutta la regione Liguria, senza considerare gli ingenti costi fissi per l’azienda legati al mantenimento degli animali
”.

 

Consideriamo immotivata la chiusura e, soprattutto, non tollereremo ulteriori silenzi – gli fa eco Maurizio Crisanti, segretario nazionale dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani – in gioco ci sono i destini di centinaia di imprenditori e migliaia di lavoratori. Abbiamo già scritto al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, e ai Ministri Stefano Patuanelli e Dario Franceschini.
Il Governo dovrà affrontare finalmente i danni subiti dal settore nel 2020, come del resto ha fatto nei confronti di altri comparti come quello dello spettacolo, a cominciare da cinema e teatri. Ad oggi il MIBACT ha completamente ignorato le difficoltà del settore, che ha perso nell’estate 2020 oltre il 72 per cento di visitatori rispetto al 2019, con un mancato incasso di circa 250 milioni di euro.
I parchi divertimento sono stati esclusi da tutti i provvedimenti a favore di imprese e lavoratori del turismo
".

 

Il comparto raggruppa oltre 230 realtà in Italia tra parchi a tema (come Leolandia e Mirabilandia), parchi faunistici (come l’Acquario di Genova e Zoom Torino), parchi acquatici (come Aquafan Riccione e Caribe Bay) e parchi avventura per un totale di 25.000 posti di lavoro (10.000 fissi e 15.000 stagionali) e ricavi totali per 450 milioni di euro nel 2019, cifre che salgono rispettivamente a 60.000 occupati e 2 miliardi di euro di ricavi considerando l’indotto composto da hotel, ristorazione, merchandising, manutenzione e simili. Nel 2019 i parchi della Penisola hanno totalizzato oltre 20 milioni di visitatori provenienti dall’Italia, a cui si sommano 1,5 milioni di stranieri, per un totale di 1,1 milioni di pernottamenti in hotel, segno che il comparto sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nella composizione dell’offerta turistica del nostro Paese.


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]