Durante tutto il 2021 sono previste tante occasioni per festeggiare l'importante compleanno.
L’albergo, inaugurato come Palace Hotel Cristallo nel 1901 da Emilia e Giuseppe Menardi, appartenente a una delle più antiche famiglie ampezzane, venne progettato dal maestro Gustavo Ghiretti, ispirato all’art nouveau in onore delle nobili tradizioni viennesi. L’eleganza dell’edificio, la posizione privilegiata ai margini del bosco, la vista mozzafiato sulle Tofane, insieme alla grande dedizione dei coniugi Menardi, lo resero in breve una delle mete internazionali più ambite e contribuì in maniera importante allo sviluppo turistico di Cortina d’Ampezzo.
L’assegnazione a Cortina delle Olimpiadi Invernali nel 1956 rese la destinazione capitale del turismo bianco, vennero poi gli anni della Dolce Vita al Monkey, il locale da ballo del Palace Hotel, prediletto dall’alta borghesia e dall’aristocrazia del tempo, dai Marzotto ai Furstenberg, ai Principi del Liechtenstein a Brigitte Bardot.
Rinaldo Menardi nel 1978 cedette la proprietà del Palace Hotel Cristallo alla Compagnia Italiana Grandi Alberghi (CIGA), di proprietà di Karim Aga Khan che la gestì per 10 anni.
Nel 1995 l’hotel viene acquistato dall’imprenditore bolognese Paolo Gualandi che tra il 1998 e il 2001 commissionò e seguì i lavori di ampliamento e ricostruzione dell’antico edificio.
Il progetto di ristrutturazione in stile “gustaviano”, chiamato così in memoria del Re Gustavo III di Svezia ed ispirato alle case patrizie veneziane, ha ridato vita alle 74 camere dell’albergo, incluse 20 suite e 2 Presidential, tutte restaurate rispettando il carattere tradizionale degli arredi.
Nel luglio 2001 la famiglia Gualandi inaugura il Cristallo, Resort & Spa, che a partire dal giugno 2017 entra a far parte del brand di Marriott International Luxury Collection, che raccoglie i migliori hotel di lusso nel mondo.
Come nuovo affiliato e come primo mountain resort del marchio al mondo, Cristallo continua a offrire ai propri ospiti un’atmosfera elegante dal gusto classico.
Per il 2021 Cortina e l’hotel Cristallo si preparano ad accogliere i Mondiali di Sci Alpino e guardano al 2026, quando Cortina, insieme a Milano, sarà la sede dei XXV Giochi Olimpici Invernali. L’albergo, con doppia stagionalità, si trova in una delle destinazioni turistiche più ricercate in Italia, per gli impianti sciistici d’inverno, per le escursioni all’aria aperta in estate e per le esperienze gastronomiche di alto livello.