Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1702 del 16.03.2021

Osservatorio Emma Villas: previsioni sugli affitti di ville e casali di pregio.

M.V. Anno X - Nr 1702 del 16.03.2021

30.000 ospiti e 430 proprietà hanno promosso le destinazioni di Umbria, Toscana, Marche ed Emilia Romagna.

VILLA BELTRAMI

L'emergenza sanitaria non ha certo risparmiato il comparto turistico, ne hanno sofferto tutti, in tutto il mondo; tuttavia, anche se questo non deve consolare, il settore dell'affitto di ville e casali di pregio ha registrato una contrazione più contenuta.

 

Vacation Rental, Emma Villas nel 2020 ha registrato in Italia oltre 2.200 prenotazioni per un totale di oltre 3.200 settimane di soggiorni in 14 regioni; questo risultato è stato possibile, visto il periodo,  grazie alla presenza di turisti italiani (quasi triplicata vs 2019), che hanno scelto questa tipologia di vacanza.

Gli italiani hanno prenotato con Emma Villas in media una settimana e mezzo, spendendo circa 5.100 € a prenotazione per proprietà che, in modalità esclusiva ad un solo gruppo di ospiti, possono accogliere tra le 4 e le oltre 20 persone a soggiorno.
Emma Villas ci tiene inoltre a sottolineare che nel nostro Paese ci sono circa 2.400.000 tra immobili di pregio, ville e villini, in gran parte inutilizzati quando invece potrebbero rappresentare un'ottima fonte di reddito: affittando una villa per un periodo medio di 10 settimane un proprietario potrebbe ricavare tra i 15.000 e i 70.000 € l'anno.

 

 

"Il nostro Osservatorio - che si muove su un campione rappresentativo di 30.000 ospiti e 430 proprietà in tutta Italia – ci restituisce la fotografia di un settore che ha provato a trovare soluzioni nuove e innovative per garantire viaggi in termini di privacy, sicurezza e qualità.
Questo risultato è stato possibile grazie ai proprietari, che ci hanno affidato in gestione le loro ville, rassicurati dagli investimenti fatti dall'azienda su sicurezza, innovazione e smart hospitality (per il self – check in ad esempio), ma anche grazie ai nostri connazionali che hanno scelto di trascorrere le proprie vacanze in Italia.
Se nel 2019, infatti, i nostri connazionali rappresentavano poco più del 13% del totale dei nostri ospiti, nel 2020 circa il 54% delle prenotazioni sono state confermate da italiani.
A fare da traino nella passata stagione sono state: la Toscana con quasi 1.600 settimane prenotate, l'Umbria con oltre 500 settimane, le Marche e l'Emilia Romagna con circa 200 settimane
” –dichiara Giammarco Bisogno, Presidente e CEO di Emma Villas srl.
 

"Oggi i dati ci dicono che più della metà degli italiani sta già pianificando una vacanza nel corso dell'anno e che un cliente italiano su due, tra quelli che abbiamo ospitato nel 2020, ha già chiesto informazioni sulle nostre proprietà almeno per una settimana di soggiorno anche per il 2021.
Siamo convinti che quando la campagna vaccinale avrà dato i risultati auspicati e si tornerà a viaggiare con totale serenità, il giro d'affari tornerà quello precedente alla pandemia se non superiore.
Ci faremo trovare pronti con un'offerta sempre maggiore e di qualità perché c'è un grandissimo desiderio di tornare a viaggiare" 
conclude Bisogno. 


Leggi le altre notizie

''Legami'': la personale di Caterina Giglio da Basile Contemporary

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Oltre la magia delle Winx: 30 anni di Rainbow in mostra al CLAP Museum di Pescara

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Originaltour presenta due nuove strutture in Oman tra deserto e mare

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Ad Assisi la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” dal 4 luglio al 1° agosto

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Inaugurato Viva Miches by Wyndham sulla Playa Esmeralda in Repubblica Dominicana

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Budapest ad agosto: musica, tradizione e celebrazioni per l’estate in città

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | News Mondo]

WFP: rischio fame per milioni di rifugiati sudanesi nei paesi confinanti

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Landscape Festival 2025: Bergamo laboratorio internazionale sul futuro delle città

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Estate al Rome Cavalieri: benessere, gusto e scoperta sotto il cielo di Roma

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

L'Infiorata di Genazzano: un tappeto di fiori d'arte e tradizione alle porte di Roma

[M.V. Anno X - Nr 2354 del 28.06.2025 | Regioni e Province]

Greenitaly: debutta a Parma il nuovo salone internazionale del verde made in Italy

[M.V. Anno X - Nr 2354 del 28.06.2025 | Regioni e Province]