Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1705 del 23.03.2021

''l’Ulivo della rinascita'' segna il primo passo sull'itinerario Oleoturistico in Umbria.

M.V. Anno X - Nr 1705 del 23.03.2021

Nei dieci comuni umbri di Assisi, Bevagna, Campello sul Clitunno, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Massa Martana, Spoleto, Spello, Todi e Trevi

olivi e olive

In ognuno dei dieci borghi umbri è stato piantato un ulivo, vicino ad ogni pianta è stata apposta una targa ricordo che riporta un poema selezionato dall'artista di origini umbre Costanza Ferrini.

 

Ogni amministrazione ha coinvolto poi diversi soggetti del territorio, per accompagnare il momento della celebrazione, ad esempio a Città della Pieve l'attore e cantante lirico David Petri ha letto le poesie del poeta, giornalista, scrittore e critico televisivo Gaio Fratini, nato 100 anni fa nel borgo e considerato uno dei maggiori epigrammisti italiani.
A Massa Martana sono stati coinvolti i bambini dell’Asilo Nido "Il Giardino delle Fiabe" per “vestire a festa” l’ulivo piantato, con i loro disegni e l’Ass. Culturale Actor Mattis che ha partecipato con la lettura delle poesie della staffetta di poesia.
I Comuni di Bevagna, Campello sul Clitunno, Massa Martana e Trevi con il coinvolgimento delle Biblioteche dell’Unione dei Comuni "Terre dell'Olio e del Sagrantino" hanno organizzato una staffetta poetica dal titolo “Ri-Nascere”: durante tutta la giornata, cittadine/i, poetesse e poeti del territorio si sono alternati nella lettura di vari poemi, fruibile al pubblico tramite social network.

 

In vista del progetto di creare un Itinerario Oleoturistico tra Borghi, Poesia e Ulivi lungo la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, gli ulivi sono stati piantati in luoghi con un valore simbolico, all'interno dei percorsi in ogni borgo, in modo da far percepire anche ai futuri visitatori l’indissolubile legame del territorio a questa coltivazione, che disegna il paesaggio umbro.


Leggi le altre notizie

Wizz Air ha annunciato la nuova rotta Roma Fiumicino - Bratislava

[M.V. Anno X - Nr 2420 del 24.10.2025 | Regioni e Province]

''Roma, via Gregoriana 5'' le élites liberali dall’Aventino alla Resistenza

[M.V. Anno X - Nr 2419 del 23.10.2025 | Regioni e Province]

Festa di San Martino a Carmagnola: tradizione e cultura in una giornata di festa

[M.V. Anno X - Nr 2418 del 22.10.2025 | News Mondo]

Novembre Nordico 2025 a Roma: un mese di cultura e dialogo con i Paesi del Nord

[M.V. Anno X - Nr 2418 del 22.10.2025 | Regioni e Province]

NH Collection Maldives Reethi Resort: apertura a dicembre 2025

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Tour operator]

Confetra e Agenzia delle Dogane: sì alla modernizzazione senza penalizzare le PMI

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

FerraraFoodFestival 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

Clemente Scifoni, partigiano di Roma: il ricordo a 100 anni dalla nascita

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

Sicilia e Tunisia: ponti di cultura, commercio e turismo a Palermo

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | Regioni e Province]

Frieze Abu Dhabi: nuova fiera artistica nel Golfo

[M.V. Anno X - Nr 2417 del 21.10.2025 | News Mondo]

easyJet inaugura la rotta diretta Birmingham International – Roma Fiumicino

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

Illycaffè entra nell’Associazione Locali Storici d’Italia

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

A Serrapetrona torna ''Appassimenti Aperti'': il vino Vernaccia Nera protagonista

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Regioni e Province]

Apertura della Coppa del Mondo di Sci Alpino 2025/2026 a Sölden

[M.V. Anno X - Nr 2416 del 18.10.2025 | Sport]