Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1726 del 23.04.2021

L'industria dei Congressi e degli eventi manifesta rabbia nei confronti del decreto riaperture.

M.V. Anno X - Nr 1726 del 23.04.2021

''Tagliate per l’ennesima volta le gambe a un settore ormai allo stremo. Infatti il decreto dà il via libera a ristorazione e spettacoli a partire dal 26 aprile ma, senza nessuna logica, rimanda l‘apertura delle fiere al 15 giugno e quella dei congressi al primo luglio''. 

sala conferenze

Il Decreto non solo discrimina nuovamente la filiera dei congressi e degli eventi rispetto ad attività assimilabili ma dimentica completamente gli eventi aziendali, privati e i matrimoni.

 

Sconcerto e rabbia delle imprese e dei professionisti del settore dei congressi e degli eventi.
Il comparto, che ha un impatto diretto sul Pil di 36,2 miliardi, produce un giro di affari di 65,5 miliardi, genera 15,5 miliardi di entrate tributarie e dà lavoro a oltre 570.000 persone, si trova ancora una volta fermo, assistendo però alla ripartenza di altri settori che comportano aggregazione di persone.

I professionisti  del settore si chiedono quale sia la differenza tra un meeting di 200 persone e una proiezione cinematografica per lo stesso numero di partecipanti; oppure quale differenza ci sia tra una cena al ristorante e un banchetto di nozze.

 

Se la ratio che guida le decisioni del Governo è tutelare l’economia e contemporaneamente la salute dei cittadini non si spiega come possano essere autorizzate le fiere con migliaia di visitatori mentre i congressi e i convegni sono costretti a rimanere in stand by.
Una disparità dalle conseguenze gravissime perché fa perdere giornate di business a un settore fermo da oltre un anno.

La denuncia sostenuta da una lettera al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al Consiglio dei Ministri arriva dai portavoce di #Italialive, l’iniziativa che riunisce le associazioni del comparto.

 

Il Decreto Riaperture discrimina ancora una volta i congressi e i convegni e dimentica una fetta importante delle imprese del nostro Paese. Aziende che organizzano e producono eventi di marketing, B2B e B2C, meeting, eventi privati e matrimoni non possono contare su una data certa di riapertura che permetterebbe loro di ricominciare a sperare in una futura normalità. L’attenzione del Governo sembra spostata su settori che hanno manifestato il proprio dissenso con modalità ai limiti della violenza. Il nostro comparto ha invece sempre cercato un dialogo costruttivo e propositivo”, commenta Salvatore Sagone, presidente del Club degli eventi e della Live Communication e portavoce nei rapporti con i media di #Italialive”.


 

Siamo veramente esausti, e non solo perché dopo oltre un anno di fermo totale vediamo le nostre aziende sempre più a rischio chiusura ma perché il Governo non sembra ancora aver capito quanto il nostro comparto sia fondamentale per la ripresa dell’economia interna e per promuovere all’estero il Made in Italy. E questo nonostante tutto il nostro impegno, determinazione e rassicurazioni. Auspico che da parte del Governo ci sia un’immediata e definitiva presa di consapevolezza di tali gravi incongruenze e che, quindi, vi ponga rimedio nel Decreto in uscita”, aggiunge Alessandra Albarelli, presidente di Federcongressi&eventi e portavoce dei rapporti istituzionali e politici di #Italialive.


Leggi le altre notizie

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]

La Collezione Albertini torna a Perugia dopo oltre 170 anni

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

IL GRANDE SCHERMO TORNA A VILLA LAZZARONI

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

Simon Leadsford nominato Publishing Director di Condé Nast Johansens

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | News Mondo]

Hotel Miramalfi riapre l’Azur Lounge Bar con un nuovo concept tra design e gastronomia

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

''Legami'': la personale di Caterina Giglio da Basile Contemporary

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Oltre la magia delle Winx: 30 anni di Rainbow in mostra al CLAP Museum di Pescara

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Originaltour presenta due nuove strutture in Oman tra deserto e mare

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Ad Assisi la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” dal 4 luglio al 1° agosto

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Inaugurato Viva Miches by Wyndham sulla Playa Esmeralda in Repubblica Dominicana

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Budapest ad agosto: musica, tradizione e celebrazioni per l’estate in città

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | News Mondo]

WFP: rischio fame per milioni di rifugiati sudanesi nei paesi confinanti

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Servizi e Approfondimenti]