Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1765 del 13.09.2021

Civita di Bagnoregio, dal 25 settembre 2021 a dicembre 2022 ospita le Fotografie di Brian Stanton.

M.V. Anno X - Nr 1765 del 13.09.2021

''Fra Nuvole e Vento: Gente di Civita'', le immagini raccontano una città unica al mondo.

civita di bagnoregio

Il 25 settembre 2021 apre a Palazzo Alemanni a Civita e a Casa Civita a Bagnoregio la mostra Fra Nuvole e Vento: Gente di Civita del fotografo newyorkese Brian Stanton, visibile al pubblico fino all’inverno 2022.

 

Sono immagini che catturano la magia della quotidianità e delle antiche tradizioni di Civita di Bagnoregio, un’antica ed unica città collinare risalente a duemilacinquecento anni fa che, a causa dei terremoti e delle frane che minacciano la sua esistenza, si è piano piano svuotata dei suoi abitanti.

Dal 2016 al 2019 Brian ha fotografato il paese e la valle circostante, immergendosi nella comunità e costruendo ricche relazioni con i pochi residenti restanti. “La gente di Civita ha collaborato con me con un entusiasmo contagioso. È stata un’esperienza toccante,” dice Stanton.

 

 

 

La Commissione Italiana UNESCO ha proposto Civita di Bagnoregio e la valle circostante alla qualifica di Patrimonio dell’Umanità nel 2022.

Il percorso di candidatura che stiamo vivendo è una grande occasione per riflettere sulla nostra identità e la mostra di Brian Stanton, che abbiamo voluto mettere al centro in questo anno così importante per la comunità e il territorio di Bagnoregio e dell'area dei Calanchi, racconta davvero l'anima del borgo. Un omaggio alle nostre radici, capace di raccontarci al meglio e diventare veicolo di promozione e comunicazione anche dei valori della tradizione, del rispetto dell'ambiente e di una dimensione unica della vita, fatta di lentezza e resilienza”. Queste le parole del sindaco di Bagnoregio Luca Profili.


Leggi le altre notizie

''Legami'': la personale di Caterina Giglio da Basile Contemporary

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Oltre la magia delle Winx: 30 anni di Rainbow in mostra al CLAP Museum di Pescara

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Originaltour presenta due nuove strutture in Oman tra deserto e mare

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Ad Assisi la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” dal 4 luglio al 1° agosto

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Inaugurato Viva Miches by Wyndham sulla Playa Esmeralda in Repubblica Dominicana

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Budapest ad agosto: musica, tradizione e celebrazioni per l’estate in città

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | News Mondo]

WFP: rischio fame per milioni di rifugiati sudanesi nei paesi confinanti

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Landscape Festival 2025: Bergamo laboratorio internazionale sul futuro delle città

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Estate al Rome Cavalieri: benessere, gusto e scoperta sotto il cielo di Roma

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

L'Infiorata di Genazzano: un tappeto di fiori d'arte e tradizione alle porte di Roma

[M.V. Anno X - Nr 2354 del 28.06.2025 | Regioni e Province]

Greenitaly: debutta a Parma il nuovo salone internazionale del verde made in Italy

[M.V. Anno X - Nr 2354 del 28.06.2025 | Regioni e Province]