Sabato 18 settembre 2021, la Casa dei Cavalieri di Rodi.
Full Experience per il “Parco Archeologico del Colosseo”, due giorni consecutivi (sabato e domenica 9 e 10 Ottobre.
Sabato 18 settembre 2021
Una loggia sul Foro: la Casa dei Cavalieri di Rodi con l'associazione amici del Tevere
Il complesso architettonico della Casa dei Cavalieri di Rodi è il risultato di una plurisecolare stratificazione di monumenti sull'area che in età imperiale ospitava il Foro di Augusto.
Questa zona fu interessata dai lavori di demolizione che fra 1924 e 1932 portarono all'apertura di Via dei Fori Imperiali, comportando la scomparsa delle strutture medioevali del Monastero di San Basilio e di quelle cinquecentesche del Convento delle Domenicane della SS. Annunziata. Nel 1466 il papa Paolo II affidò al nipote cardinale Marco Barbo l'amministrazione del priorato dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, un ordine ospedaliero che all'inizio del Duecento aveva occupato proprio la chiesa e il monastero dei monaci basiliani, sorto fin dal IX secolo sopra il Tempio di Marte Ultore. L'attività di riutilizzo delle strutture antiche portò alla costruzione dell'edificio che ancora oggi è visibile con il salone d'onore e l'arengario per i discorsi, la sala della loggetta con la ricomposizione dell'attico dei portici del Foro di Augusto, alcune sale con antichi soffitti in legno e l'ariosa loggia a otto arcate affacciata sui Fori.
Dal 1946 la Casa è concessa in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta e, al santo patrono dei cavalieri Giovanni Battista, è dedicata la cappella ricavata nell'atrio di una dimora di età romana.
COSTO OMNICOMPRENSIVO (organizzazione, prenotazione e costo ingressi, Guida, radioauricolari "usa e getta" per il miglior ascolto della Guida nel rispetto del distanziamento fisico):
€ 20,00 a persona per i Soci, € 24,00 per i non-Soci.
Email: amicideltevere@unpontesultevere.com
Cellulare: 3397448084 - 3395852777
Tramite il biglietto
Full Experience per il “Parco Archeologico del Colosseo”, stiamo organizzando due visite in due giorni consecutivi (sabato e domenica) di Ottobre:
- il 9-OTT, ore 10.45, “Il luogo dello spettacolo nella Roma antica: l’Anfiteatro Flavio ovvero il Colosseo”, con l’eccezionale accesso ai sotterranei, vero cuore dell’organizzazione delle attività nell’arena,
- il 10-OTT, ore 10.00, “La piazza del Foro Romano dall’epoca regia e repubblicana fino all’impero”, con un nuovo percorso distinto da quello nelle parti che abbiamo già visitato gli anni passati.
Detto biglietto non è nominativo, per cui può essere utilizzato nei due giorni da persone diverse: chi dovesse partecipare soltanto il sabato al Colosseo, può cederlo per l’indomani.
A nostra volta possiamo organizzare gli interscambi (rendendoci il biglietto all’uscita sabato 9); peraltro, possiamo acquistare biglietti anche soltanto per domenica 10.
Invieremo a richiesta le schede con la descrizione delle visite. Anticipiamo i costi omnicomprensivi (organizzazione, prenotazione ingressi e prevendita, costo biglietti – totale o in quota-parte per il sabato o la domenica –, Guida, radioauricolari “usa e getta” per il miglior ascolto della Guida nel rispetto del distanziamento fisico):
- prezzo scontato per entrambe le visite: € 52,00 per i Soci, € 58,00 per non-Soci;
- solo Colosseo il 9-OTT: € 33,00 per Soci, € 36,00 per non-Soci;
- solo Foro il 10-OTT: € 27,00 per Soci, € 30,00 per non-Soci.
Sarà data la priorità ai prenotati per entrambe le visite (pur raccogliendo tutte le prenotazioni prima della chiusura delle due “liste”). Grazie.