Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1794 del 19.11.2021

Domenica 21 novembre 2021 visita a Testaccio: il Monte dei Cocci e il primo quartiere operaio di Roma.

M.V. Anno X - Nr 1794 del 19.11.2021

L'evento è organizzato dall'associazione amici del Tevere.

testaccio monte dei cocci

 

 

Poche zone di Roma come Testaccio hanno mantenuto inalterata attraverso il tempo l’originaria caratteristica di quartiere produttivo con connotazione commerciale, dall’epoca romana antica – con il porto fluviale – fino a dopo l’Unità d’Italia, con l’edificazione del primo quartiere operaio.

Conseguenza diretta dell’attività mercantile in epoca antica è il “Monte Testaccio”, una collina artificiale, alta 54 metri, costituita da migliaia di frammenti di anfore gettati via dopo l’uso e accatastati ordinatamente per occupare il minimo spazio. Dalla sommità della collina si gode un panorama che spazia sulla città.

 

Dopo l’accesso al “Monte”, la visita prosegue poi nello stesso quartiere Testaccio, la cui edificazione, inclusa nel piano regolatore del 1873, lo destinava ad area industriale e artigianale con case per gli operai che materialmente stavano costruendo la nuova città. Per ben 25 anni il quartiere rimase incompleto, privo di scuole, ambulatori, lavatoi, senza gas e strade; solo nel 1907 l’Istituto Case Popolari iniziò l’opera di pianificazione dei lotti progettati come abitazioni con spazi in comune e servizi. La storia di Testaccio è emblematica per comprendere il dissennato sviluppo edilizio di Roma e le tante occasioni mancate per trasformare una città in luogo di vita dignitoso per tutti.

 

Appuntamento:
domenica 21 novembre alle ore 9.50 davanti all’ingresso di Monte Testaccio in via Nicola Zabaglia n°24.
Durata visita 2 ore ca.
Si consiglia di indossare scarpe comode.

Costo omnicomprensivo
(organizzazione e prenotazione, accesso al Monte Testaccio, radio-auricolari per il miglior ascolto della Guida nel distanziamento fisico):
€ 20,00 per i Soci, € 24,00 per i non-Soci – riduzione di € 4,00 per i possessori della MIC Card
(non è obbligatorio il tesseramento all’Associazione)

 

PRENOTAZIONI: via mail: amicideltevere@unpontesultevere.com
o via cell. 3397448084 - 3395852777


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]